@eldar mi serve un'info
In fatto di storia religiosa del nostro paese, quanto ne sei?
Saresti in grado di dividere, anche approssimativamente, la soria religiosa del nostro paese?
Per esempio, dal I secolo circa ad oggi sono,anno più anno meno, 2000 anni di cristianesimo.
Ma prima?
direi 2k anni Nella misura in cui la "chiesa cattolica romana universale" non c'è sempre stata e non è sempre stata uguale la sua dottrina -anzi-
quindi direi meglio:
-2000 anni di "cristianesimi presenti" on una maggioranza pagana ma cristianesimo presente ed in crescita per i primi 300 anni
-1600 di "predominanza cristiana" cristianesimo religione di maggioranza assoluta e religione di stato da costantino in poi (si iniza a dargli una forma comune fra le varie interpretazioni a forza di concilii che bandiscono le minoranze come eretiche. Ma queste permangono numerose.)
dal VII secolo si ha l'affermazione compiuta e univoca della chiesa cattolica senza rivali interni che non siano sparuti casi.
-e poi direi che la situazione attuale la puoi far partire dallo scisma con bisanzio e la nascita del sacro romano impero, con la chiesa "cattolica apostolica universale romana" che diventa in un paio di secoli quella potenza secolare che ben conosciamo e si struttura con diverse riforme alla maniera attuale, resa granitica con la famosa "controriforma"
http://it.wikipedia.org/wiki/Concilio_di_TrentoIn questo non mancano poi vari distinguo su base temporale e geograficamente locale minoranze cristiane "eretiche" comunque presenti (per dire i valdesi
http://it.wikipedia.org/wiki/Valdismo che son ancora qua) o la presenza musulmana in sicilia durante la dominazione araba, per dire.
postilla:
discorso a parte meriterebbe il secolo XX che, portando avanti un processo d ri-valorizzazione iniziato a metà XIX ha visto una -relativa- impennata anche a livello nazionale di nuovi culti d'importazione
-alcuni importati passivamente dai fenomeni migratori (da paese d'emigrazione siam diventati paese d'immigrazione), quindi ancora islam+ altri
-altri proprio per presa culturale. Tipo il paganesimo universale wiccan
e la rivitalizzazione, dopo secoli, dei culti pagani -più o meno autoctoni-
http://it.wikipedia.org/wiki/Neopaganesimo_in_Italiaquesto per articolare un minimo meglio -ma sempre tagliando con la scure- i "2000 anni di cristianesimo"
mi faccio un caffé e cerco di articolare il prima...che temo risulterà più complesso