Io con Battle for middle earth pensavo a qualche Tolkien fan 
beh... da grande filologo qual'era il professore ha ripreso la sua nomenclatura da quella anglosassone antica (come anche gli studi linguistici che danno vita alle lingue di arda sono basati sulla rielaborazione di strutture e suoni ancenstrali)
alla fine gran parte dell'opera di J.r.r.t. è leggibile e "parafrasabile" in chiave d'analisi storico-linguistica dell'antichità britannica creando un fitto intreccio di parallelismi..nessuna volotà, era lui stesso a dirlo e a farne vanto: diceva che l'inghilterra era priva di una propria epica (al massimo aveva un'epica di ambientazione inglese ma di letteratura francese, ironia della sorte) e lui voleva dargliene una propria e indigena.
però guardati lo sceneggiato
