tecnomedioevo
prospettiva magnifica quanto utopica.
Magnifica? Anni bui mica archi e cervi.
primo: anni bui un culo. Il termine -dispregiativo- è nato come tale solo successivamente col -autonominato in positivo- rinascimento.
in realtà si parla di 1000 anni in contesti socio geografici diverissimi...di tutto (come prendere gli ultimi 200 anni e chiamarli "industrialperiodo" ovvia sia una situazione omogenea fra la periferia industriale di londra nel 1870 e il centro di tokyo nel 2010).
Inoltre non è stata per nulla un'età buia in toto ma a seconda del contesto si ha avuto fenomeni molto positivi e si sono poste basi essenziali per lo sviluppo futuro
-senza contare i diversi lati su cui si godeva di più benefici nel "medioevo" che nella storia moderna sei e settecentesca. Se eri un poveraccio o un contadino potevi , di media, star meglio e godere di più dirittti nel primo periodo che non nel secondo-
Buia no, certo è stata un'epoca dura. Parecchio dura.
Ma lo sono tutti i periodi di passaggio e riassestamento dopo il crollo di un sistema per la riedificazione di un'altro...
non è stata certo la prima volta (ne la più lunga/rilevante. Pensa alla migrazione indoeuropea. Al collasso della media età del bronzo) ed è profondamente errato pensare sia stata l'ultima.
Ogni volta, parlando della precedente, si è sempre pensato fosse l'ultima.
Putroppo ho idea che raffazonamenti da libro delle medie, luoghi comuni e sovrastrati cinematografici siano la base di conoscenza e di giudizio di quasi tutti.
Aka: non se ne sa un cazzo ma si da per scontato (non ce l'ho con te ..è la norma).
Secondo: dipende fortemente dal di che cosa si sta parlando.
Uno schema produttivo-socio-economico molto altomedievale (o moltobasso in stampo comunale) ma strutturato sulle possibilità tecnologiche odierne sarebbe quanto di più vicino ai sogni più bagnati di ogni forma di anarchico, comunitario, decrescitista, ecologista, democratico, libertario, ecologista, animalista, etc, etc.
Non è che ti devi dimenticare come si ricava l'aspirina o come gestire l'energia elettrica.
Il fatto è che tutto quello che adesso ti spacciano per la grande novità 2.0 sostenibile&equa o è fuffa per mascherare in marketing il bus (business as usual) è semplicemente l'applicazione tecnologicamente più evoluta e consapevole di quello che è stato lo standard fino a due secoli fa...quando -in boom tecnologico ma senza un apritario boom nella sua consapevolezza d'utilizzo- abbiamo iniziato sta cragna e si è dato a parole come progresso, benessere e sviluppo nuovi significati totalmente arbitrari.