appena ho cazzi butto giù un due righe da opinionista
long story short nel frattempo:
siamo di base onnivori erbivori/frugivori/saprofagi
in sostanza nasciamo per mangiare carne ma POCA come integratore/doping per situazioni cazzute raccattandola saltuariamente come avanzo di grossi predatori - contendendocela con jene/avvoltoi/licano quando il leone ha finito di pranzare- ad integrare una dieta in stra maggioranza di frutta/verdura (+ quel che si raccatta da buoni onnivori..tuberi/funghi/crostacei/uova...)
difatti si presume il primo uso bellico di sassi e bastoni col pollice opponibile sia stato quello di scacciare i rivali saprofagi dalle carogne
poi in sostanza ad ogni grande step d'evoluzione nella cultura materiale abbiamo imparato a "barare" di più e meglio
quindi con le prime armi e la possibilità di cacciare come predatori abbiamo alzato il nostro consumo di carne
poi con l'allevamento ancora di più (e si è iniziato a barare anche su altre cose: latte, prodotti caseari etc. roba comodissima e buonissima che in sostanza "ci fa male" ma torna comoda)
quindi con l'industrializzazione di quest'ultimo la quota è aumentata esponenzialmente fino all'essere controproducente sotto molti aspetti
(ma di carne siamo golosi come specie e più ce nè più ce ne ingozzeremmo, il problema è che non "era previsto" ce ne fosse tanta disponibilità)
se metti i tempi di questa cosa sulla scala della nostra storia come specie vedi una linea piatta lunghissima con un repentino rialzo, seguito da un decollo verticale

se metti consumo di carne pro capite al posto di popolazione (ed usi una scala temporale un pelo più alta) immagino venga una roba non eccessivamente dissimile
Quindi:
imho il vegano ha torto poichè siamo onnivori ed una certa dose di derivati animali ci necessita (carne, uova, miele han sempre fatto parte della nostra dieta)
il vegetariano sui generis ha in definitiva invece ragione nel merito
le proporzioni all'interno del nostro essere onnivori sono completamente andate a puttane nel momento in cui la nostra tecnica ci ha permesso di procacciarci di tutto a volntà
e se in passato, o oggi in alcuni contesti fuori dal 1° e 2° mondo, aveva un senso in uno stile di vita comunque onerosissimo di energie, oggi la nostra dieta è data in effetti dalla nostra gola e piacere organolettico assecondato ed anzi spinto all'edonismo dalla nostra possibilità di scelta e dalla nostra struttura sociale di consumo.
(e difatti io sono grasso, e l'obesità è un diventato un problema sociale..prima volta nella storia umana da che siam scimmie. Se ci pensi l'idea stessa della palestra e del doversi "tenere in forma" con lo sport perchè il combinato disposto di stile di vita+alimentazione non ce lo garantisce è un assurdo)
ecco. alla fine ho pipponato. short un cazzo.
eccoti accontentato
