Come sapete, in autunno voteremo per approvare o meno le modifiche alla Costituzione elaborate da questo governo, con l'avvallo del parlamento.
I principali punti che saranno modificati sono:
- FINE DEL BICAMERALISMO PARITARIO
- ABOLIZIONE DELLE PROVINCIE
- CAMBIAMENTO DEI REFERENDUM
- ABOLIZIONE DEL CNEL
- ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
qui nello specifico
http://www.tpi.it/mondo/italia/referendum-costituzionale-2016-italiaOra, se dessi retta a quello che sento in giro, questo referendum dovrebbe essere inutile, ritiriamo il DDL in blocco e fine.
Coloro che si professano di destra dicono che voteranno NO, perché sono modifiche che un governo di sinistra ha realizzato senza consultare l'opposizione.
Coloro che si professano di sinistra dicono che voteranno NO perché Renzi è di destra e vuole portare il paese verso una pseudo dittatura
Coloro che M5S ... tanto dicono una cosa e ne fanno un'altra. Troppo poco coerenti per poter capire realmente come si muoveranno. Penso lo facciano a posta.
A parte gli scherzi, dove ti giri ti giri vedi una sequela di NO che manco quando ero bambino ed entravamo, per sbaglio, in un negozio di giocattoli.
Alla fine i soli duri e puri del PD si esprimono apertamente per il SÌ
Io, dalla mia, posso tranquillamente dire che non vedrei male le riforme in sé.
Ci sono tanti punti che mi trovano abbastanza d'accordo.
Quello che mi spaventa davvero è il connubio monocameralismo o pseudobicameralismo - premio di maggioranza spropositato dell'Italicum.
Per questo ho la voglia di votare per il no, pur sapendo di stare guardando dalla parte sbagliata del problema, che non è la modifica costituzionale, ma la legge elettorale.