Comunque io sono del parere che ci stia trollando tutti
Siete in trepidante attesa di domande che non arriveranno mai 

Perchè dovrei?
Drastico taglio di pippone; che prevedeva l'esprimere tutta l'avversione verso i parlofoni, una ricetta per un pasta sfiziosa e altre minchiate.
Ora chiaro che risucivo a cavarmela da solo ma Primo) l'avversione quindi non è che mi appassiona molto l'argomento e secondo) che cazzo ne escono due a settimana; quindi approffitto di qualcuno che è già più informato e gli piace leggere sull'argomento.

L'esplosione a cui si è assistito aumento potenza cpu/gpu(dell'architettura arm) dotazione ram qualità schermi/fotocamere e tante altre cose non credo che nei prossimi tre anni sarà come negli scorsi tre. L'idea che mi sono fatto è che tra qualche tempo ci si assesterà, non ci saranno queste enormi differenza tra una generazione e l'altra; confermate prego. Non so quanto vicino sia questo "rallentamento" ma non credo tantissimo.
E allora sì uno smartphone "che duri" magari spendendo un po' avrà senso. Neanche vi devo dire cosa si può fare con soc (completi di tutto) sui 100-150€ e la longevità prevista. In quest'ambito 200€ e si ha qualcosa che non si può pretendere che duri. Lo so sono ambiti diversi e non paragonabili ma ciò non toglie che mi stia alquanto sulle palle la cosa che li trovi obbiettivamente e in assoluto dei prodotti dimmerda.
Io l'hardware lo so anche valutare il punto è sicuramente il software e il supporto.
Vorrei un supporto il più longevo possibile. Ma partiamo dell'acquisto...sul software verrano poi.
Utilizzo: Ok la scelta dipende dall'utilizzo... Come utilizzo il mio parlofono attuale? Mimandolo.
Posso prevedere che non ci giocherò e che comunque non sarà un uso intensivo neanche in navigazione. Alla fine ho sempre ritenuto che se una persona deve farne un uso del genere che si prenda un tablet o un portatile leggero. Che dire certo vorrei che la navigazione risulti fluida.
Batteria: Come tutti quelli abituati ai cellulari quando sentono quanto dura la carica negl'odierni parlofoni gli girano i coglioni. E qui si apre il discorso se sia il caso di preferirne uno con batteria sostituibile( e sono pochi mi pare) oppure no; o meglio certo che è preferibile ma non a scapito di altre caratteristiche (non troppo).
Se tanto sarà da buttare prima che abbia problemi di carica allora...
E che non scaldi! lo trovo inconcepibile magari molti lo sopportano in cambio di prestazioni migliori, io lo trovo inconcepibile.
Audio: sì m'interessa prediligerei qualcosa che abbia un buon audio sia cuffia che viva-voce.
Robustezza: eh sì darei parecchia importanza a quest'aspetto; so che non c'è da aspettarsi la robustezza dei fidi vecchi nokia, ma magari qualche brand/modello ha curato particolarmente quest'aspetto. il mio cell ha percorso davvero km in caduta libera.
SIM: dual sìm? preferibilmente sì. mi pare tra le caratteristiche ormai quasi di serie anche sulla fascia medio bassa.
RAM: 2 o 3 di ram? Dipende cosa voi più informati prevedete per il prossimo futuro nel panorama mobile (non mi fate il discorso uno può avere anche più ram ma essere meno fluido di quello che ne ha meno perchè è ottimizzato male... già so ;)e non vale solo i tel, hardware mal sfruttato).
Ovviamente non vorrei trovarmi nel giro di un'anno e mezzo a dire che mi fa fatica.
SO: Android o non android? Quando penso a win mi sta sulle palle per definizione dall'altra ho letto di tutto sulla sicurezza/privacy di android.
E ubuntuphone... chenne so magari mi appassiono ai parlofoni ma per ora dubito. So che è immaturo e forse proprio per questo è adatto a uno come che al momento non ha chissà che pretese. So che la gente che l'ha preso infatti lo considera il secondo telefonino o comunque nella maggiroparte dei casi ne ha un altro. Il punto è che, vado a memoria, non mi aveva impressionato l'hardware che montavano rispetto al prezzo.
So che vengono anche classificati come smartofoni da smanettoni e non: ora a prima vista è chiaro che non sembrerei adatto ma se per smanettoni si intende nel periodo iniziale fare un po' di cosette leggersi qualche istruzione vabbene anche il tel da "smanettoni"; se invece vuol dire conoscere android più nel dettaglio ovviamente no.
Foto: Eh sì mi piacerebbe le meglio possibile però va bilanciato con il resto delle esigenze.
Risoluzione: mah boh. si sentono le opinoni pù disparate l'importante è che che non dia fastidio in lettura peròoo... boh su questo non ho un'opininone precisa.
SIM: Micro o nano sim? ci sono motivi per preferire?
Dimensioni: eh cazzo a me 5" sembrano già n'esagerazione però mi pare la tendenza sia quella, 5/5". e se il tel "per me" è il padellone in ghisa che dire... pazienza.
Budget: per vari motivi ho oscillato da "spendo sui 300 scarsi così mi dura un pò" a "vaffanculo spendo 150 prendo una cosa che mi fa tel magari robusto certe cose non le fa proprio chissenefrega e poi fra un anno-due ci ripenso. Anche visto e considerato che esistono anche i tablet e che con i nuovi skylake core M usciti eh beh... anche la soluzione smartfon economico ma affidabile e per il resto un tablet non l'ho completamente scartata.
Mi sono assestato recentemente sul classico budget medio 180-220. poi tutto sta alle offerte non è che se a 230 c'è l'affarone che è stupido perdere mi tiro indietro.
Tutto sommato sono un attirato dall'idea di spendere poco, accontentarmi, e quando sarà prendere un tel principale. Anche questa un'opzione non scartata: dipende un po' che mi dite.
Design:
A però quello sembra... che
l'hanno copiato da... ma quant'è brutto...
Sbatte un emerita.

A vobis. E grazie.