http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2015/05/08/news/garrone_-113801285/garrone è uno bravo
fotografia: Peter Suschitzky, considerato fra i più talentuosi del cinema contemporaneo e storico collaboratore di David Cronenberg.
colonna sonora: Alexandre Desplat, sei volte nominato all'Oscar
fiabe storiche portate a schermo, calssici..davvero.
niente "stile fantasy anglosassone" ne "cazzate hollywoodiane"
stile cupo. Erano fatte per spaventare, inorridire, ammaliare....
disneyuncazzo, fanservice non pervenuto
location nostrane che "toh,quelle vere son più fighe che quelle fatte in cgi. 1-0 nuovazelanda/hollywood. sucate"
effetti analogici vecchia maniera
odio farmi aspettative per essere deluso
ma dopo anni di delusioni senza fine e di stupri di gruppo cinematografici -molti dei quali con bukkake finale- di uno dei generi preferiti mio del resto del mondo...
ci sono tutti gli elementi per sperare di vedere un fantasy bello / diverso / degno
(cosa che escludendo la trilogia del l.o.t.r. e Sturdust non si vedeva dagli anni 80 -comunque unicamente fantasy anglosassone e di sviluppo rigorosamente americanerrimo-)
incrociare le dita