Ieri mi son visto "Gran Budapest Hotel", regia Wes Anderson. Davvero un bel film. Un bel po' che non vedevo un film di tale "caratura". Sicuramente da rivedere, dà l'idea ( ma è sicuramente così) di una di quelle pellicole che ad una singola prima visione non si riesce ad apprezzare appieno nei suoi vari aspetti e dettagli.
Superlativo, niente è lasciato al caso, unico, originale e nonostante faccia spesso sorridere, è anche amaro.
L'altro giorno ho visto Batman v Superman: Dawn of Justice.
Abbastanza una vaccata.
Martha!
Ho detto tutto.
E qualche tempo fa invece ho visto Suicide Squad.
A parte la figona Harley Quinn, personaggio che, ho appreso, essere non "storico" in realtà nuovo del mondo Dc comics, nato nei primi '90, (e aggiungerei indovinato, di successo), non mi è mi piaciuto per niente.
Sottotesti sottointesi citazioni non li comprendo non essendo un lettore dei relativi fumetti. Da spettatore qualsiasi, di questo film ho avuto l'impressione non solo generale ma svariate volte durante il film "ma io 'sto film l'ho già visto".
Solo che non l'avevo giò visto.
Il film era potenzialmente molto interessante, con alcuni personaggi fighi o interessanti: Harley Quinn, Diablo, Deadshot, Enchantress.
Cos'hanno fatto?
- Almeno 3-4 personaggi inutili, che non fanno nulla o muoiono subito, nonostante abbiano sprecato minuti per tenerli a schermo.
- Sceneggiatura, non pervenuta. Il "movente" del film è veramente idiota, in pratica appiccano un incendio cercando di formare una squadra di pompieri. Il che potrebbe essere interessante, tipo contrappasso, ma è veramente idiota, telefonatissimo e l'avrebbe visto Andrea Bocelli da 10km, a occhi chiusi.
- Sfruttato malissimo il "vero" nemico del film, non facendolo passare come tale ma reagendo con un'alzata di spalle.