@Sunny:
mi hai chiesto di Fulci.
Molto difficile dire da dove partire, perché ha praticamente diretto di tutto e di più, dallo spaghetti western, al giallo, ai musicarelli, agli horror.
Dando per scontato che i musicarelli li possiamo escludere

direi di partire da "Beatrice Cenci" (storico, forse il suo capolavoro, molto bello), "Non si sevizia un paperino" (altro capolavoro), "Sette note in nero", "Una lucertola con la pelle di donna", "Zombie 2", piccola chicca con alcune scene parecchio famose e studiate in tutte le scuole di cinema, "E tu vivrai nel terrore. L'aldilà", "Luca il contrabbandiere", "Paura nella città dei morti viventi"