BUBS - Barely Ubuntu Bar Sport
Bar Sport (open) => Sondaggi => Topic aperto da: dela.crua - 29 Maggio 2013, 00:49:33
-
Io amd.
-
AMD? Si mangia?
-
Io risponderei pensando di tratti di processori e non di schede video: Intel per i fissi, AMD per i portatili.
Ma poi anche lì: a quale tipo di piattaforma ti riferisci?
Sì Air si mangia: ecco che arriva il treninooo AMMMMMD giù un un boccone. :squomg:
-
XD
-
Mancava un'opzione, l'ho aggiunta :verovero:
-
(https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQtOf9yh8_1HAE1sf3bEi5PQO5plHBUVtQrBR421U_p5ed88rCyNA)
-
voglio le royalties per l'ultima opzione :verovero:
ps: io tendenzialmente intel, ma ho avuto anche amd senza grossi problemi
-
io vado per intel, non mi sono mai cimentato con amd.
-
Non saprei dire di preciso. Prima di avere il mio fedele portatile ero un totale ignorante sia di software che di hardware. Ora me ne intendo un pò di più, anche se non tanto :asd: So che quelli Intel dovrebbero essere più adatti per alte prestazioni rispetto a quelli AMD. Inoltre, Intel potrebbe avere problemi di riscaldamento. Infatti, il mio portatile è difettoso di fabbrica e ha problemi di surriscaldamento. Evito di usarlo per cose che lo possano stressare troppo, e uso XFCE come DE, e per ora va quasi tutto bene. Sono quasi 3 anni che ce l'ho, mi pare.
-
Non saprei dire di preciso. Prima di avere il mio fedele portatile ero un totale ignorante sia di software che di hardware. Ora me ne intendo un pò di più, anche se non tanto :asd: So che quelli Intel dovrebbero essere più adatti per alte prestazioni rispetto a quelli AMD. Inoltre, Intel potrebbe avere problemi di riscaldamento. Infatti, il mio portatile è difettoso di fabbrica e ha problemi di surriscaldamento. Evito di usarlo per cose che lo possano stressare troppo, e uso XFCE come DE, e per ora va quasi tutto bene. Sono quasi 3 anni che ce l'ho, mi pare.
sicuro di non aver detto qualche cagatina?
-
Non saprei dire di preciso. Prima di avere il mio fedele portatile ero un totale ignorante sia di software che di hardware. Ora me ne intendo un pò di più, anche se non tanto :asd: So che quelli Intel dovrebbero essere più adatti per alte prestazioni rispetto a quelli AMD. Inoltre, Intel potrebbe avere problemi di riscaldamento. Infatti, il mio portatile è difettoso di fabbrica e ha problemi di surriscaldamento. Evito di usarlo per cose che lo possano stressare troppo, e uso XFCE come DE, e per ora va quasi tutto bene. Sono quasi 3 anni che ce l'ho, mi pare.
sicuro di non aver detto qualche cagatina?
Se ne ho detta qualcuna, dà la colpa a coloro che mi hanno dato tali informazioni :ysy:
-
Se ne ho detta qualcuna, dà la colpa a coloro che mi hanno dato tali informazioni :ysy:
coloro devono morire.
-
Decisamente. Illuminami, che cagate ho detto?
-
Decisamente. Illuminami, che cagate ho detto?
che gli intel abbiano prestazioni più alte degli amd è tutto da vedere, nel senso che dovresti mettere dei precisi processori a confronto. che intel abbia problemi di riscaldamento non vuol dire niente, il riscaldamento può essere causato da altre cose, tipo dissipazione fatta alla cazzo, malposizionamento dei componenti [nei portatili, vedi acer (e qui credo che gente del foro me lo può confermare)]. poi, per quel che ho visto in giro, pare che intel sia più compatibile con linux che amd. io tipo ho sempre avuto intel, sia nel mio defunto netbook che nel portatile che ho adesso e non mi han mai dato problemi di nessun genere.
in ogni caso sarebbe meglio mettere a confronto 2 processori delle 2 marche invece che fare un confronto un po' alla cazzo delle 2 marche (questo nel caso tu debba, tipo, comprare un pc).
-
il mio acer dissipa benissimo. :lkof:
ha tipo a destra il lettore dvd, a sinistra TUTTO IL FOTTUTISSIMO RESTO: CPU, GPU, WIFI, HDD, attacco della batteria. in pieno inverno, se non uso una base raffreddante con le ventoline, l'hdd raggiunge tranquillamente i 50°C
e quoto mind. storicamente, gli amd scaldavano di più (difatti avevano ventoloni enormi) perchè erano già pompati di fabbrica. ora, dubito che funzioni così.
-
btw anche il mio hp scalda un po' più del dovuto in un punto, ma la cosa non è preoccupante quindi non l'ho cagato.
-
Gli AMD scaldano e consumano di più: i fissi perché fatti male, quelli portatili perché integrano una scheda video degna di questo nome.
Infatti per quel che mi riguarda il prossimo portatile sarà con APU AMD.
-
E prenderlo con scheda video dedicata no?
-
E prenderlo con scheda video dedicata no?
Con Linux?
-
Comunque se oggi io mi dovessi assemblare un fisso userei amd.
-
io userei i lego :lkof:
-
E prenderlo con scheda video dedicata no?
Con Linux?
Perchè no?
-
E prenderlo con scheda video dedicata no?
Con Linux?
Perchè no?
Perché funzionerebbe peggio della politica italiana?
-
tutta Nvidia :lki:
-
Non c'è nemmeno una scheda video compatibile con linux?
-
No, Compiz (bon'anima) funziona solo su windows (+crack +serial)
-
Non c'è nemmeno una scheda video compatibile con linux?
Multiple? Funzionano malamente.
-
bisognerà aspettare il successore di X (chi ha detto mir? :lkof: )
-
bisognerà aspettare il successore di X (chi ha detto mir? :lkof: )
IO NO
-
via :tnz:
-
Intel, AMD, VIA, pfui. Tutta roba del passato. Il futuro sta nei processori SPARC. :ysy:
-
Si, sparcano di brutto :lki:
-
Anyway, una APU AMD con linux? Funzionano? :{
-
ya
-
Non ti avevo riconosciuto
-
Io non ti ho ancora riconosciuto.
-
Nel primo messaggio dice di essere Rab Trops
-
Capisco. E chi cazzo sarebbe?
-
Quello che fino a due post fa aveva l'avatar di padre pio col davanzale :lki:
-
Anyway, una APU AMD con linux? Funzionano? :{
Ma dio d'un dio, la pianti di cambiare nick? :asd:
-
Ma tu guarda se mi tocca quotare AirPort :lki:
-
Ma non era previsto un ban per queste cose?
-
Forse qualcuno ha nasconsto il banhammer :lki:
-
(https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRMzEM6EFkfwohIPVOeDsc-DrxmXzJskVPlpiZvsPXeUu4aBp7O)
-
Si, proprio quello. E comunque sto per votare Intel.
-
Anyway, una APU AMD con linux? Funzionano? :{
Sì, credo sia il miglior modo per avere una scheda video decente su un portatile con Linux, altrimenti si deve prendere un portatile che permetta di disattivare la scheda integrata (o dedicata a seconda dell'occorrenza).
ATTENZIONE: disattivare a basso livello! Non "disattivarla" da Linux che pur non usandola la lascia alimentata, con tutto quel che ne consegue.
-
Alli inizio , ovviamente c era solo inel
Poi amai alla follia gli AMD anche perchè da ragazzo ero un maniaco dell overclock
poi son tornato ad intel.. oramai sono decenni. Ma ho voglia di provare i Ryzen.. non ho un euro, ma prima o poi li prendo GIURO SULLA TOMBA DI ARTURO
-
Sei divenuto saggio , e vecchio . :lkib:
-
Oooh... finalmente un po' di sano necroposting... ma rispondendo alla domanda...
che domanda del cazzo! :lki: :asd: