Sondaggio
Domanda:
Spostiamo il topic in privata?
Opzioni 1: Si
voti: 8
Opzioni 2: No
voti: 5
dove cazzo è la scopa nelle immagini a destra?
nell'iperuranio :lki:
Non ho ancora capito perchè vuoi l'orto in privata.
Io ho votato, ma nessuno saprà mai cosa :lkof:
Ho hackerato bubs per vedere i log e so cos'hai votato.
5 sì e 0 no :asd:
Direi che si potrebbe già spostare il topico
a me non cambia nulla, difatti non ho votato
^, ma visto che siamo degli admin buoni, accontentiamo l'utenza :lki:
Quasi quasi voto no e risposto :lki:
Se serve un no in più ci sono pure io.
io ho votato sì. patate per noi, chi ne vuole si registri. :gtfo:
A me interessa poco, ma se posso scassare la Minchia perché no? :asd:
Mi sembra giusto.
ho votato no :lkof:
Vediamo chi vincerà.
Quanti sono gli utenti attivi?
Anche anch'io :lki:
Si avvicina il pareggio.
non c'è l'opzione "tifo lecce"
o
"oppure"
quindi mi ritengo offeso e aspetto un risarcimento in monetine :verovero:
Di cioccolato?
Citazione di: Mr. White il 02 Aprile 2013, 12:07:08
Di cioccolato?
al latte, fondente non mi piace più di tanto e bianco no :verovero:
Uuuuh bello, posso ripristinare il mio nick. Non mi andava di condividere con il mondo i miei gusti. :asd:
Pajazo.
pantalon.
Citazione di: Gabo il 02 Aprile 2013, 12:11:48
Uuuuh bello, posso ripristinare il mio nick. Non mi andava di condividere con il mondo i miei gusti. :asd:
wut?
Aveva cambiato nick, il lo sospenderei per un pò.
Citazione di: Cire il 02 Aprile 2013, 12:34:55
Aveva cambiato nick, il lo sospenderei per un pò decennio.
^
Oppure compra 20 bitcoin e li versa alle casse del bubs :lkof:
Citazione di: noi3 il 02 Aprile 2013, 13:35:31
Oppure compra 20 bitcoin e li versa alle casse del bubs :lkof:
leggevo che valgono più delle monete reali
Per quello ho detto bitcoin :verovero:
Citazione di: noi3 il 02 Aprile 2013, 13:51:32
Per quello ho detto bitcoin :verovero:
meglio l'oro :verovero:
Leggevo che é più sicuro, irrintracciabile e altre cose. Si usa principalmente per riciclaggio e attività illecite
1BTC = 45€, giusto per aggiornarvi :lkof:
Citazione di: Gabo il 02 Aprile 2013, 12:11:48
Uuuuh bello, posso ripristinare il mio nick. Non mi andava di condividere con il mondo i miei gusti. :asd:
Perché, ti vergogna far sapere che sbavi sulle tracagnotte? :asd:
io di sti bitcoin non ci ho mai capito una ceppa, non mi sono mai interessato per niente. come funziona la cosa?
cacchio quanto vale! :o
Citazione di: sgnablo il 02 Aprile 2013, 14:02:41
io di sti bitcoin non ci ho mai capito una ceppa, non mi sono mai interessato per niente. come funziona la cosa?
Basati su crittografia (sha256 per essere precisi).
In pratica, i soldi assegnati ad ogni indirizzo sono memorizzati da parte di tutti quelli che partecipano, con un programma acceso che scarica continuamente le nuove transazioni, e verifica che siano state rilasciate da chi possiede la chiave privata di quell'indirizzo (e quindi è il possessore dell'indirizzo). I nuovi bitcoin vengono generati trovando un hash sha256 che abbia un certo numero di 0 come prime cifre, a seconda della difficoltà del network. La difficoltà è ricalcolata ogni tot blocchi a seconda di quanto tempo è servito per calcolare i precedenti (per fare in modo che negli anni ci voglia sempre lo stesso tempo per generare lo stesso numero di bitcoin).
In pratica, questo. I bitcoin all'inizio erano minati con le cpu, poi hanno portato alle GPU incrementando di decine di volte la velocità (e quindi la difficoltà), ora penso usino FPGA, e dovrebbero arrivare tra poco gli ASIC raggiungendo il limite teorico penso (a meno che non facciano un computer quantistico apposta :lkof:)
Quindi? Se io ti devo 2 bitcoin che devo fare?
Citazione di: Mr. White il 02 Aprile 2013, 14:22:33
Quindi? Se io ti devo 2 bitcoin che devo fare?
Mi fai un bonifico di 90 neuri e sono contento lo stesso. Ti passo l'iban ;D
Ti faccio un assegno circolare da 0,01€ :lki:
Che sono sempre 19,3627 lire, di quest tempi van bene anche loro :lkof:
Citazione di: Mr. White il 02 Aprile 2013, 14:22:33
Quindi? Se io ti devo 2 bitcoin che devo fare?
Apri il client, inserisci il mio indirizzo, il cambiamento viene propagato per tutto il network. Non appena un nuovo blocco di bitcoin viene generato da un miner, tutti i client bitcoin connessi riceveranno il nuovo blocco e il pagamento diventerà ufficiale (di solito il tempo è 15 minuti)
Quindi cosa mi cambia pagarti 2 bitcoin oppure 200? Solo tempo?
io non ci ho ancora capito un cazzo, sorry.
No, guarda. Tu i 200 bitcoin non ce li hai.
Per generare un bitcoin in un mese al momento dovresti comprare una scheda video da 200€. Più l'elettricità.
Una volta che generi il bitcoin, trovando hash utili al network (te la semplifico così) con duro lavoro della scheda video, lo puoi mandare.
Il network ha tenuto traccia di tutto quello che hai guadagnato, e se provi a spendere 2 bitcoin avendone 1 solo, semplicemente non accetterà la transazione.
@Sgnablo, mi spiace. Non sono per niente bravo a spiegare. Sembra un po' ovvio ma magari wikipedia è più semplice.
allora, vediamo se ho capito:
è come se dovessi trovare nuovi numeri primi. all'inizio ce n'erano tanti, quindi era facile trovarne. ora che molti hanno generato "numeri primi", ce ne sono sempre meno, quindi devo usare più hardware /tempo macchina per calcolarne uno nuovo. di fatto, quindi, i "soldi" che girano nel sistema crescono molto lentamente, e più che altro ci sono transazioni tra "conti bancari". la cosa che non mi è chiara è: chi mi paga in dollaroni sonanti i bitcoin?
Quoto sgnablo :pipp:
P.S.
E qui mi viene in mente quel thread della parallelizzazione :asd:
Citazione di: sgnablo il 02 Aprile 2013, 15:10:51
allora, vediamo se ho capito:
è come se dovessi trovare nuovi numeri primi. all'inizio ce n'erano tanti, quindi era facile trovarne. ora che molti hanno generato "numeri primi", ce ne sono sempre meno, quindi devo usare più hardware /tempo macchina per calcolarne uno nuovo.
Circa. Più che altro, è sempre più difficile per un singolo farne tanti, ma perché il sistema si aggiusta per permettere un flusso regolare (ovvero: 1000 persone? Ognuno genera 1. 10000 persone? Ognuno 0.1)
Quindi, anche se domani un tizio decide di usare un supercomputer per fare bitcoin, tra qualche giorno il sistema si aggiusterà e tutti faranno di meno.
Citazione di: sgnablo il 02 Aprile 2013, 15:10:51
la cosa che non mi è chiara è: chi mi paga in dollaroni sonanti i bitcoin?
I bitcoin non sono supportati da nessuno stato, ma resta il fatto che molti si 'fidano' del loro valore, e ne consegue che puoi comprarci (limitatamente roba), oltre a convertirli (sempre perché c'è gente che si fida, e mette su exchange).
Il discorso è lo stesso di "L'euro? Ma è carta, come faccio a comprarmici il pane?"
C'è tanta gente che lo usa e lo riconosce.
Quindi, non essendo una moneta riconosciuta, lo si baratta con soldi veri :pipp:
Se vuoi. O lo baratti anche direttamente con beni/servizi :P
Citazione di: MadnessMike il 02 Aprile 2013, 14:02:20
Citazione di: Gabo il 02 Aprile 2013, 12:11:48
Uuuuh bello, posso ripristinare il mio nick. Non mi andava di condividere con il mondo i miei gusti. :asd:
Perché, ti vergogna far sapere che sbavi sulle tracagnotte? :asd:
Ma a me non piacciono le tracagnotte :'(
Citazione di: genno il 02 Aprile 2013, 15:23:05
Citazione di: sgnablo il 02 Aprile 2013, 15:10:51
allora, vediamo se ho capito:
è come se dovessi trovare nuovi numeri primi. all'inizio ce n'erano tanti, quindi era facile trovarne. ora che molti hanno generato "numeri primi", ce ne sono sempre meno, quindi devo usare più hardware /tempo macchina per calcolarne uno nuovo.
Circa. Più che altro, è sempre più difficile per un singolo farne tanti, ma perché il sistema si aggiusta per permettere un flusso regolare (ovvero: 1000 persone? Ognuno genera 1. 10000 persone? Ognuno 0.1)
Quindi, anche se domani un tizio decide di usare un supercomputer per fare bitcoin, tra qualche giorno il sistema si aggiusterà e tutti faranno di meno.
Citazione di: sgnablo il 02 Aprile 2013, 15:10:51
la cosa che non mi è chiara è: chi mi paga in dollaroni sonanti i bitcoin?
I bitcoin non sono supportati da nessuno stato, ma resta il fatto che molti si 'fidano' del loro valore, e ne consegue che puoi comprarci (limitatamente roba), oltre a convertirli (sempre perché c'è gente che si fida, e mette su exchange).
Il discorso è lo stesso di "L'euro? Ma è carta, come faccio a comprarmici il pane?"
C'è tanta gente che lo usa e lo riconosce.
l'euro è validato dal fatto che TUTTI gli stati membri hanno riserve auree in dei caveau tipo fort knox, a "validare" la loro cartamoneta. altrimenti, neanche quella avrebbe alcun valore. il valore al portatore è proprio dato dal fatto che lo stato in questione ha rilasciato quella cartamoneta come "dividendo" (passami il termine molto improprio) su una parte della sua riserva aurea. non è un caso che se si stampa cartamoneta in eccesso, la valuta si svaluti. essendoci più pezzi di carta, ad ognuno viene associato meno oro.
comunque ok.
da unixstickers si possono comprare gli adesivi pagando coi bitcoin.
Riserva aurea? Secondo me non esiste realmente. E non credendo nell'economia, io non credo nemmeno che questa sia una soluzione che potrebbe funzionare. Anzi è dannosa per tutti e nessuno lo sa. :lkof:
E se questa truffa mondiale dovesse essere vera, nel computer ci sono i contatti in oro :lkof:
Citazione di: sgnablo il 02 Aprile 2013, 15:27:47
Citazione di: genno il 02 Aprile 2013, 15:23:05
Citazione di: sgnablo il 02 Aprile 2013, 15:10:51
allora, vediamo se ho capito:
è come se dovessi trovare nuovi numeri primi. all'inizio ce n'erano tanti, quindi era facile trovarne. ora che molti hanno generato "numeri primi", ce ne sono sempre meno, quindi devo usare più hardware /tempo macchina per calcolarne uno nuovo.
Circa. Più che altro, è sempre più difficile per un singolo farne tanti, ma perché il sistema si aggiusta per permettere un flusso regolare (ovvero: 1000 persone? Ognuno genera 1. 10000 persone? Ognuno 0.1)
Quindi, anche se domani un tizio decide di usare un supercomputer per fare bitcoin, tra qualche giorno il sistema si aggiusterà e tutti faranno di meno.
Citazione di: sgnablo il 02 Aprile 2013, 15:10:51
la cosa che non mi è chiara è: chi mi paga in dollaroni sonanti i bitcoin?
I bitcoin non sono supportati da nessuno stato, ma resta il fatto che molti si 'fidano' del loro valore, e ne consegue che puoi comprarci (limitatamente roba), oltre a convertirli (sempre perché c'è gente che si fida, e mette su exchange).
Il discorso è lo stesso di "L'euro? Ma è carta, come faccio a comprarmici il pane?"
C'è tanta gente che lo usa e lo riconosce.
l'euro è validato dal fatto che TUTTI gli stati membri hanno riserve auree in dei caveau tipo fort knox, a "validare" la loro cartamoneta. altrimenti, neanche quella avrebbe alcun valore. il valore al portatore è proprio dato dal fatto che lo stato in questione ha rilasciato quella cartamoneta come "dividendo" (passami il termine molto improprio) su una parte della sua riserva aurea. non è un caso che se si stampa cartamoneta in eccesso, la valuta si svaluti. essendoci più pezzi di carta, ad ognuno viene associato meno oro.
comunque ok.
Considera che io parlo partendo da conoscenze tecniche e un pizzico di quello che mi sembra di aver capito nel forum, ma ovviamente non capisco un cazzo di economia :asd:
non preoccuparti, la mia impressione sempre più forte è che non ci capiscano un cazzo manco gli economisti
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Citazione di: Gabo il 02 Aprile 2013, 15:27:41
Citazione di: MadnessMike il 02 Aprile 2013, 14:02:20
Citazione di: Gabo il 02 Aprile 2013, 12:11:48
Uuuuh bello, posso ripristinare il mio nick. Non mi andava di condividere con il mondo i miei gusti. :asd:
Perché, ti vergogna far sapere che sbavi sulle tracagnotte? :asd:
Ma a me non piacciono le tracagnotte :'(
Gay.
@Sgnablo
Non ricordo di avertelo già dato un karmo per quel post, ma te ne do uno lo stesso :asdrule:
macheccazz :rp:
Perché è la stessa cosa che penso anch'io. Come il tecnico informatico che si sente un dio perché riesce a risolvere il 90% dei problemi con la formattazione e il restante 10% cambiando computer.
Piace vincere facile :asd:
Ti basta sapere un paio di cose e magicamente diventi un superesperto
Io sono un superesperto di client.
No, quello no.
non puoi saperlo :lki:
È un mistero misterioso, che in confronto quello del Sacro Graal custodito dagli Alieni, che in realtà è il popolo dell'antica Atlantide che viene del futuro, stanno conservando nella quarta dimensione con zero dimensioni temporali. Si conserverà bene: non ci piove.
Non c'è la faccina di Giacobbo? :asd:
Citazione di: sgnablo il 02 Aprile 2013, 15:27:47
Citazione di: genno il 02 Aprile 2013, 15:23:05
Citazione di: sgnablo il 02 Aprile 2013, 15:10:51
allora, vediamo se ho capito:
è come se dovessi trovare nuovi numeri primi. all'inizio ce n'erano tanti, quindi era facile trovarne. ora che molti hanno generato "numeri primi", ce ne sono sempre meno, quindi devo usare più hardware /tempo macchina per calcolarne uno nuovo.
Circa. Più che altro, è sempre più difficile per un singolo farne tanti, ma perché il sistema si aggiusta per permettere un flusso regolare (ovvero: 1000 persone? Ognuno genera 1. 10000 persone? Ognuno 0.1)
Quindi, anche se domani un tizio decide di usare un supercomputer per fare bitcoin, tra qualche giorno il sistema si aggiusterà e tutti faranno di meno.
Citazione di: sgnablo il 02 Aprile 2013, 15:10:51
la cosa che non mi è chiara è: chi mi paga in dollaroni sonanti i bitcoin?
I bitcoin non sono supportati da nessuno stato, ma resta il fatto che molti si 'fidano' del loro valore, e ne consegue che puoi comprarci (limitatamente roba), oltre a convertirli (sempre perché c'è gente che si fida, e mette su exchange).
Il discorso è lo stesso di "L'euro? Ma è carta, come faccio a comprarmici il pane?"
C'è tanta gente che lo usa e lo riconosce.
l'euro è validato dal fatto che TUTTI gli stati membri hanno riserve auree in dei caveau tipo fort knox, a "validare" la loro cartamoneta. altrimenti, neanche quella avrebbe alcun valore. il valore al portatore è proprio dato dal fatto che lo stato in questione ha rilasciato quella cartamoneta come "dividendo" (passami il termine molto improprio) su una parte della sua riserva aurea. non è un caso che se si stampa cartamoneta in eccesso, la valuta si svaluti. essendoci più pezzi di carta, ad ognuno viene associato meno oro.
comunque ok.
in realtà non è più così da un bel po'.
basti pensare, anche, che con le lire, sulle banconote c'era scritto pagabili a vista al portatore, nel senso che tu andavi alla banca d'italia, e potevi farti dare il famoso corrispettivo in oro... poi han pensato bene di togliere la scritta :naughty:
Perché i soldi che circolano in una nazione sono pari all'oro contenuto nelle casse dello stato. Poi si son fottuti sia i soldi dei cittadini, che l'oro dalle casse dello stato e quindi hanno pensato bene di non fare la prova del 9 con quel cambio.
comunque visto che non ho accesso alla zona privata ho votato no :squomtit:
Una volta avevo un'amico alternativo. Poi è morto.
Alternativo, cioè lo usavi al posto di un altro?
Per tagliare assi