berlusconi non ha interesse a risollevare l'italia, ma solo a salvare se stesso. ergo, dirà tutto quello che secondo lui può concedergli più voti possibile. usare teorie economiche non mi pare sia il modo migliore per parlare alla pancia delle vecchiette e alle persone ignoranti (bacino di voti berlusconiano da sempre). ma magari mi sbaglio
in ogni caso Berlusconi non merita di prendere voti, qualunque siano i suoi propositi.
Grillo
Gente, c'è il partito pirata. :drd:
mi sentirei di citare la vecchia firma di eldar.non la ricordo
Secondo me non è assolutamente vero che chi non paga oggi le tasse le pagherebbe se queste fossero più basse. Semplicemente, non le paga chi può non pagarle, e sistematicamente continuerà a farlo.
In secondo luogo, qualsiasi governo che sarà in carica nei prossimi anni avrà ben poco potere sull'economia. Perché? Perché abbiamo recente ratificato questa cosa qua: https://en.wikipedia.org/wiki/European_Fiscal_Compact, il che significa che qualsiasi manovra economica sarà limitata.
Piuttosto, le tasse si possono alzare. È vero che in Italia sono alte sul reddito, ma sulle proprietà non c'è quasi nulla. Io sarei per una patrimoniale aggregata fissa abbestia e drastica riduzione delle imposte sul reddito, con criteri migliori di progressività. Una patrimoniale è parecchio più difficile da evadere delle tasse sul reddito. Bisogna poi passare dal sistema contributivo a quello impositivo, e utilizzare sistemi informatici per cioccare gli evasori: i dati ci sono, i sistemi informatici pure (google e facebook macinano quantità più grosse di dati ogni giorno), manca la volontà politica (vedere i casini sul primitivo redditometro). Per il semplice fatto che gli evasori in Italia sono qualche milione. Che significa milioni di voti. Democrazia significa anche che se il popolo fa schifo il governo non potrà essere meglio. Ciò fatto, si potrebbe cominciare un vero programma ingente di spesa pubblica, magari con qualche nazionalizzazione. Ovviamente prima di partire con questo piano di spesa bisogna ristrutturare i parametri di prestazione delle imprese pubbliche, cosa che si può fare, altrimenti sono soldi buttati, come sono soldi buttati quelli lasciati nelle tasche degli italiani con una tassazione più morbida. Infine una bella patrimoniale avrebbe il potere di colpire chi campa di rendita (e in italia penso siano un bel po') per favorire chi invece lavora. Un tale programma non verrà mai realizzato da nessuno, il PD ha dovuto fare retromarcia sulla patrimoniale e gli altri tacciono.
Volevo condividere un semplice ragionamento sulla crisi con voi. Allora, una massa sempre più grande di gente si sta impoverendo, cioè ha sempre meno soldi. Ma questi soldi spariscono forse nel nulla? Se la massa monetaria è costante o al massimo aumenta, allora significa che se qualcuno si impoverisce, qualcun'altro diventa sempre più ricco. Ed infatti con la crisi il numero di miliardari è aumentato.
Monti? Un incapace perfino secondo il Financial Times? Che ha pensato bene di tassare, tassare, tassare, senza proposte di crescita? E ora viene a dire che forse l'IMU si può abbassare, che l'iva non viene portata al 22/23% solo per prendere qualche voto?
Dovrei fidarmi di uno così? Per dover votare pure l'UDC o FLI al senato? Manco morto!
quelle in cui bevono i sardi educati :lkof::asd:
Io pensavo fosse tazza come direbbero (probabilmente) i veneti.
Costano troppo?Certo, altrimenti tutti conoscerebbero Venezzia :asd:
Costano troppo?
:blank:No Cire, secondo me hanno abbastanza soldi per "peli" al plurale (https://antoniobianco.altervista.org/immagini/squomg_peloso.gif)
Costano troppo?
e penso che Berlusconi abbia rifiutato il battito in TV con i 6 candidati proprio per la presenza di Giannino...
Ars?
lollo, ho scoperto che in famiglia conosciamo un "pezzo grosso" del piddì locale, dice che quando viene bersani ci invitano a cena per conoscerlo :lolcry:
Intanto da noi, all'ARS, il M5S (come Crocetta, onestamente) continua a fare decentemente.
Resto della mia idea, ma ... :pipp:
Io sono sempre più convinto da FID
La mia idea è che un movimento come il M5S possa funzionare a livello locale, ma non su ampia scala.
Fare il sindaco di una città è una cosa, candidare al governo regionale un magazziniere di un impresa locale che costruisce laminati non mi sembra realmente attuabile.
È quello che è successo da noi, con Cancellieri candidato governatore.
Bravissima persona, è proprio di Caltanissetta, ma non è oggettivamente minimamente preparato a prendersi carico di una regione così problematica come è la Sicilia. Figurarsi una nazione intera, nella merda tra l'altro.
Spero di essere smentito con i fatti, sarei la persona più felice del mondo.
Intanto Crocetta (che odio profondamente come politico e uomo) ha tolto i finanziamenti a 2 aziende storiche in odore di mafia.
Qua qualcosina sembra stia cambiando, vedremo
Non sapevo che fosse un magazziniere, nè tanto meno lo conosco, avendo seguito "si/no" le elezioni siciliane.non ha mai fatto il ministro della sanità, e mi fa incazzare.
In ogni caso sono d'accordo che al ministero specifico ci deve essere la figura specifica, e non il politico di turno, ma ora io vedo tra le liste persone laureate, non solo gente a caso...
Se poi pensi che Calderoli è un medico chirurgo specializzato in chirurgia maxillo facciale laureato con 110 e lode... il discorso traballa un po' in tutti i casi. :asd:
Imho per quanto riguarda la propaganda hanno tappato in vari punti, ma d'altronde non è che ci si potesse aspettare tanto, in particolare in alcuni casi fanno troppo i saccenti o portano avanti discorsi veramente troppo complessi per la gente comune...lollo, ho scoperto che in famiglia conosciamo un "pezzo grosso" del piddì locale, dice che quando viene bersani ci invitano a cena per conoscerlo :lolcry:
È l'occasione buona!!! Una bella dinamite sotto la sedia e via! :lki:Intanto da noi, all'ARS, il M5S (come Crocetta, onestamente) continua a fare decentemente.
Resto della mia idea, ma ... :pipp:
devo ancora capire perché il M5S non dovrebbe essere all'altezza. :ysy:Io sono sempre più convinto da FID
Io no, perché vogliono abolire l'irpef e l'irap ai redditi sotto i 15000€, recuperando soldi dagli sprechi e senza tagli. Loro sanno quali sprechi, ma non l'hanno mai detto, che io sappia. E che siano così tanti da compensare irpef e irap è tutt'altro che credibile.
Ebbene anche Monti ha provato a tagliere gli sprechi, ma non c'è riuscito, in primis i costi della politica (stipendi, province, ecc). FID non ha mai parlato di costi della politica.
[EDIT: mi sono informato: dicono di voler recuperare dal taglio delle province.]
Oltrettutto è un modo per incentivare l'evasione e dare benefici a chi già dichiara meno di quel che dovrebbe.
Se poi fanno propaganda con immagini del genere:
(https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/150596_411200708963839_1146453073_n.png)
sono ancora più ridicoli. Un dipendente a tempo determinato non paga l'irap!!! Ci mancherebbe!
Imho per quanto riguarda la propaganda hanno tappato in vari punti, ma d'altronde non è che ci si potesse aspettare tanto, in particolare in alcuni casi fanno troppo i saccenti o portano avanti discorsi veramente troppo complessi per la gente comune...
I tagli alla politica sono diciamo inclusi nel cambiamento radicale che hanno in mente per il riordino di tutto il sistema burocratico (e che finalmente non si limita ad una commissione che controlla la commissione che controlla ecc..);
È praticamente il loro primo punto e anche abbastanza fondamentale visto che risolverebbe parecchi problemi, devo dire che però iimo non lo hanno spiegato chiaramente, o meglio io l'ho capito solamente partecipando ad un incontro in un teatro...
A proposito di mafia, da noi hanno bloccato un casino di lavori a causa di indagini per infiltrazione mafiosa in una grossa azienda di demolizioni : ovviamente questo ha creato non pochi disastri per la ricostruzione post terremoto...
Cavolo ma pure io misero ventenne sapevo che il capo di quella azienda era un mezzo mafioso, cosa ci voleva a fermarli prima che gli commissionassero i lavori o dopo il termine?
Magari fosse vero...Non sapevo che fosse un magazziniere, nè tanto meno lo conosco, avendo seguito "si/no" le elezioni siciliane.non ha mai fatto il ministro della sanità, e mi fa incazzare.
In ogni caso sono d'accordo che al ministero specifico ci deve essere la figura specifica, e non il politico di turno, ma ora io vedo tra le liste persone laureate, non solo gente a caso...
Se poi pensi che Calderoli è un medico chirurgo specializzato in chirurgia maxillo facciale laureato con 110 e lode... il discorso traballa un po' in tutti i casi. :asd:
perché devi fare figure di merda su un ambito che non conosci?
Io voglio Gino Strada alla sanità. Non ci sono cazzi
"Se qualcuno venisse a propormi di fare il ministro della Sanità, risponderei che il mio programma è molto semplice: faccio una sanità d'eccellenza, spendendo la metà di quello che si spende oggi, eliminando il conflitto di interesse introdotto nella mia professione dalla casta politica: il pagamento a prestazione. Il nostro sistema sanitario era uno dei migliori al mondo, la casta, con la complicità dei medici, lo ha rovinato. L'interesse del medico è che la gente stia male, per fare più prestazioni. Ma nove milioni di persone non hanno più accesso alla sanità. Io eliminerei tutto questo ...
non ci credo che possa arrivare un'offerta del genere. Ma siccome io sono per il fare, a me piacerebbe in futuro, e questo è nel nostro programma, se troviamo sensibilità e collaborazione da parte delle istituzioni, aprire anche in Italia il primo ospedale di Emergency, per far rivedere agli italiani, dopo 30 anni, che cos'è un ospedale, non una fottuta azienda. La sanità è uno scandalo pubblico"
Qualunque sia il tuo voto chiedi Gino Strada come Ministro della Salute.
Non sappiamo se Gino Strada abbia voglia di fare il ministro. Ma se uno dei nostri leader politici glielo chiedesse ..."
>> Gino Strada intervistato da Repubblica il 21-12-12
lollo, ho scoperto che in famiglia conosciamo un "pezzo grosso" del piddì locale, dice che quando viene bersani ci invitano a cena per conoscerlo :lolcry:Io registrerei le conversazioni ahumma ahumma che si fanno a tavola ed invierei la conversazione a più emittenti giornalistiche sia italiane che estere, così nessuno potrà zittirle :gtfo:
È suonato :rp:
Considerato il periodo se ne uscirà con: "Suvvia, era una burla. Siamo a carnevale"
Da leggere con la voce del berlusca :asd:
È suonato :rp:
Considerato il periodo se ne uscirà con: "Suvvia, era una burla. Siamo a carnevale"
Da leggere con la voce del berlusca :asd:
É fumato, non suonato... Eppure sentivo mia zia oggi che diceva che lo voterae piuttosto che Bersani! :facepalm
Perchè ve la prendete tutti con silvio? Lo sapete che è un povero vecchietto nano e con i capelli finti che cerca di essere importante perchè a scuola lo prendevano tutti in giro e vuole vendicarsi.La vendetta va consumata fredda. Io voglio aiutarlo e quindi vorrei freddarlo per bene :verovero:
Ci vogliamo tutti bene come pisani e livornesi.O come gli Inglesi e gli Scozzesi.
O come poeri e vilazzanini.
O come poeri e vilazzanini.
Eh?(click to show/hide)
O come poeri e vilazzanini.
Eh?(click to show/hide)
Puppa :verovero:
È arrivato quello simpatico.Non essere scortese... si dice "diversamente simpatico" :lkof:
Io ho detto che è simpatico, non mi sembrava di essere scortese :gna:Col piffero! (https://antoniobianco.altervista.org/immagini/col_piffero.gif)