:asdrule: :asdrule:Detto anche anti giargia :love: :rp:
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13221033_881462405316959_1351358370451648954_n.jpg?oh=20c3e29c5b31a23f36b2c205c1cf23e6&oe=57E18819)
Sei leghista?Non sono niente ma a me fanno schifo :-\
Ma che cosa?
Non sono niente ma a me fanno schifo :-\
Io ai tempi dissi che era una boiata, ma nessuno m'ascoltò e votarono tutti sì. Stupidi mariti sottomessi dalle mogli.Ma che cosa?
@zeek @giacomosmit giargianes è un termine bresciano fortemente spregiativo riservato ai soli immigrati.Non sono niente ma a me fanno schifo :-\
Sempre più soddisfatto del suffragio universale.
giargianes è un termine bresciano fortemente spregiativo riservato ai soli immigrati.Scritto così "giargianes" sembra un piatto sardo :asd:
Ancora con la storia della diaria :facepalm:conosco uno che lavora in comunità e ha detto che i soldi arrivano che vuoi che ti dica :dontknow: :dontknow:
mi fanno schifo .Idee confuse frutto di tanta disinformazione.
poi sta cosa che vengono qua fan quel cazzo che vogliono ...
Ancora con la storia della diaria :facepalm:conosco uno che lavora in comunità e ha detto che i soldi arrivano che vuoi che ti dica :dontknow: :dontknow:
mi fanno schifo .
poi sta cosa che vengono qua fan quel cazzo che vogliono nessuno gli dice una sega mi fa girare i coglioni, non cercano un lavoro perchè chi cazzo te lo fa fare di andare a cercare un lavoro se hai sigarette,telefono,cibo e un posto dove dormire ah si per non dimenticarci dei 35€ a co non andrei nemmeno io non so voi...(qua a brescia gli hanno dato un hotel...)
ora anche l'assicurazione vogliono pagargli...
ora la smetto se no non finisco più..
qualsiasi cosa voi vogliate dire non cambierò la mia idea
I gà de turnà a baita sti giargianes de merda prima che sbattano noi fuori dalle nostre case per darle a loro.
Riesco solo a vedere dei comunisti a cui fa schifo il loro paese
Uno che mi capisce :drd:mi fanno schifo .
poi sta cosa che vengono qua fan quel cazzo che vogliono nessuno gli dice una sega mi fa girare i coglioni, non cercano un lavoro perchè chi cazzo te lo fa fare di andare a cercare un lavoro se hai sigarette,telefono,cibo e un posto dove dormire ah si per non dimenticarci dei 35€ a co non andrei nemmeno io non so voi...(qua a brescia gli hanno dato un hotel...)
ora anche l'assicurazione vogliono pagargli...
ora la smetto se no non finisco più..
qualsiasi cosa voi vogliate dire non cambierò la mia idea
I gà de turnà a baita sti giargianes de merda prima che sbattano noi fuori dalle nostre case per darle a loro.
Quoto tutto :)
poi sta storia che i soldi vengono dall'europa, ma i soldi dell' europa glieli danno gli europei, quindi sempre noi.
Ancora non esiste un modo per far saltar fuori soldi dal nulla.Riesco solo a vedere dei comunisti a cui fa schifo il loro paese
Che poi mi sarebbe piaciuto vedere un' ondata di immigrati nella vecchia Unione Sovietica, io dico che sarebbero finiti tutti in siberia a tagliare conifere centenarie A MANO per alimentare un vecchia centrale elettrica a vapore.
mi fanno schifo .
poi sta cosa che vengono qua fan quel cazzo che vogliono nessuno gli dice una sega mi fa girare i coglioni, non cercano un lavoro perchè chi cazzo te lo fa fare di andare a cercare un lavoro se hai sigarette,telefono,cibo e un posto dove dormire ah si per non dimenticarci dei 35€ a co non andrei nemmeno io non so voi...(qua a brescia gli hanno dato un hotel...)
ora anche l'assicurazione vogliono pagargli...
ora la smetto se no non finisco più..
qualsiasi cosa voi vogliate dire non cambierò la mia idea
I gà de turnà a baita sti giargianes de merda prima che sbattano noi fuori dalle nostre case per darle a loro.
Quoto tutto :)
poi sta storia che i soldi vengono dall'europa, ma i soldi dell' europa glieli danno gli europei, quindi sempre noi.
Ancora non esiste un modo per far saltar fuori soldi dal nulla.Riesco solo a vedere dei comunisti a cui fa schifo il loro paese
Che poi mi sarebbe piaciuto vedere un' ondata di immigrati nella vecchia Unione Sovietica, io dico che sarebbero finiti tutti in siberia a tagliare conifere centenarie A MANO per alimentare un vecchia centrale elettrica a vapore.
scannatevi
Continuo sulla mia fregandomene di tutto che schifo i giargia dovreste venire a Brescia e vedere via Milano il centro è la stazione prima di sparare stronzate :drd:
mi fanno schifo .non si sa neache da che parte cominciare, è parlare per slogan (per non dire di peggio), ed è triste.
poi sta cosa che vengono qua fan quel cazzo che vogliono nessuno gli dice una sega mi fa girare i coglioni, non cercano un lavoro perchè chi cazzo te lo fa fare di andare a cercare un lavoro se hai sigarette,telefono,cibo e un posto dove dormire ah si per non dimenticarci dei 35€ a co non andrei nemmeno io non so voi...(qua a brescia gli hanno dato un hotel...)
ora anche l'assicurazione vogliono pagargli...
ora la smetto se no non finisco più..
qualsiasi cosa voi vogliate dire non cambierò la mia idea
I gà de turnà a baita sti giargianes de merda prima che sbattano noi fuori dalle nostre case per darle a loro.
Vi auguro di riuscire ad aprire un libro in vita vostra e capire cosa state leggendo. :)Adam Kadmon invece vale :asd:
P.S. Fabio Volo, Matteo Salvini e Barbara D'Urso non sono validi.
... e cioè quella di spiegare ogni tipo di posizione che si ritiene "stupida" o "becera" ricorrendo come spiegazione all'ignoranza od all'ormai onnipresente analfabetismo funzionale. Prima di tutto perché viene fatto senza alcuna considerazione all'aspetto sociale (hint: un basso livello d'istruzione è spesso correlato con l'appartenenza ai ceti meno abbienti) ed in secondo luogo perché disabitua a pensare che esistano persone che la pensano in modo diverso e se lo fanno sicuramente è perché sono più stupide. In certi casi sarà vero sicuramente, ma è il metodo che è tossico.@Staffan De Mistura ho scritto prima di leggere il tuo di post. Ok sono d'accordissimo in generale è un concetto che ho espresso anch'io più volte MA... non è questo il caso. A certa mancanza, vuoto pneumatico, d'argomentazioni cosa vuoi opporre se non il "manà"? Per intenderci "occhio all'applicazione".
Oltretutto, vi assicuro che esistono fascisti, razzisti, xenofobi che sono molto intelligenti e/o istruiti. Il problema quindi sarà quindi uno di ideologia con cui uno è o meno d'accordo, non di stupidità o ignoranza. Non so se mi sono spiegato e chiudo.Ignoranza certo che sì invece, e nella maggiorparte dei casi! Come saprai stupidità e ignoranza non sono la stessa cosa, basta la "storia" della xenofobia in europa e stati uniti a dimostrarlo e in particolare non mi riferisco ai periodi storici in cui si sono discriminate persone dall'appartenenza etnica diversa (troppo facile) ma quelli in cui si sono discrimati gruppi che avevano credi religiosi o costumi culturali leggermente diversi.
un'altra cosa che sento dire spesso e mi sta dando un po' di fastidio.e come ho detto sono d'accordo.
Adoro sempre i tuoi post staffan
Mi lego ad un'altra cosa che sento dire spesso e mi sta dando un po' di fastidio, e cioè quella di spiegare ogni tipo di posizione che si ritiene "stupida" o "becera" ricorrendo come spiegazione all'ignoranza od all'ormai onnipresente analfabetismo funzionale. Prima di tutto perché viene fatto senza alcuna considerazione all'aspetto sociale (hint: un basso livello d'istruzione è spesso correlato con l'appartenenza ai ceti meno abbienti) ed in secondo luogo perché disabitua a pensare che esistano persone che la pensano in modo diverso e se lo fanno sicuramente è perché sono più stupide. In certi casi sarà vero sicuramente, ma è il metodo che è tossico.
Continuo sulla mia fregandomene di tutto che schifo i giargia dovreste venire a Brescia e vedere via Milano il centro è la stazione prima di sparare stronzate :drd:
Adoro sempre i tuoi post staffan
^Mi lego ad un'altra cosa che sento dire spesso e mi sta dando un po' di fastidio, e cioè quella di spiegare ogni tipo di posizione che si ritiene "stupida" o "becera" ricorrendo come spiegazione all'ignoranza od all'ormai onnipresente analfabetismo funzionale. Prima di tutto perché viene fatto senza alcuna considerazione all'aspetto sociale (hint: un basso livello d'istruzione è spesso correlato con l'appartenenza ai ceti meno abbienti) ed in secondo luogo perché disabitua a pensare che esistano persone che la pensano in modo diverso e se lo fanno sicuramente è perché sono più stupide. In certi casi sarà vero sicuramente, ma è il metodo che è tossico.
Verissimo, ma frasi come questa come le giustifichiamo?Continuo sulla mia fregandomene di tutto che schifo i giargia dovreste venire a Brescia e vedere via Milano il centro è la stazione prima di sparare stronzate :drd:
Già la forma di questa frase, sgrammaticata e priva di punteggiatura, è sintomatica di quanto sia contorto il pensiero. Notoriamente non cambiare mai idea, arroccandosi su posizioni che le verità fattuali smentiscono è tipico dell'analfabeta funzionale. L'argomentazione che usano è "siccome a Brescia è così" o "mio cuggino mi ha detto che...", adattando ad un modello universale situazioni che possono essere tipiche di una realtà molto specifica, se non addirittura del tutto personale. Non conta che persone che abbiano un background personale e accademico molto diverso come il sottoscritto e @Darko smentiscano le loro versioni, tanto più che il doc ha avuto modo di toccare con mano certe realtà. Non conta che esistano documenti e giornali accreditati che possono spiegare molto meglio e in maniera molto più approfondita di noi. Non conta che sia stato già abbondantemente spiegato e dimostrato che la storia della diaria, intesa nel senso che a2xxx e Sacco intendono, è una bufala. L'importante è giustificare in maniera, ai loro occhi, razionale ciò che in realtà è dettato puramente dai bassi istinti: paura del diverso, incomprensibilità e incomprensione di popoli terzi, indisponibilità alla fatica di confrontare per comprendere una realtà complessa. La contrapposizione netta bianco vs nero non esiste, ma è l'unico strumento interpretativo della realtà che l'analfabeta funzionale conosce: e infatti dividono in due il mondo etichettando tra "comunisti" e "non comunisti", apparentemente senza avere nozioni base di storia delle ideologie e dei partiti e continuando imperterriti con una catalogazione che farebbe rabbrividire chiunque abbia mai aperto un libro di storia contemporanea; tra "giargianesi" (immigrati) e italiani, ammassando nella prima categoria, in un unica entità magmatica e indistinguibile, una varietà di popoli assolutamente eterogenea, che alla lunga finirebbe per comprendere persino chi non è nativo della stessa regione, se non della stessa provincia. Dire senza pudore alcuno che "gli immigrati mi fanno schifo e non potete dire niente per farmi cambiare idea" non può che essere sintomatico, a voler essere generosi, di analfabetismo funzionale. Non c'è da meravigliarsi se a questo punto vengono citati come attendibili fonti d'informazione siti del calibro di http://theconspiracyzone.podcastpeople.com. Esistono e sono esistiti fior fiore di intellettuali reazionari, come Hegel, il primo Heidegger o a tratti Nietzsche, diamanti per la cultura europea persino per chi, come me, si ritiene profondamente e indistricabilmente legato alla tradizione anarco-socialista europea. Ma in questo caso proprio non ci sto a veder derubricate le mie posizioni a mero pregiudizio. Sono pronto a discutere e a scontrarmi pesantemente con chi la pensa diversamente da me: ma mai darei dell'analfabeta funzionale a chi controbatte alle mie tesi argomentando e smentendomi puntualmente, e comunque rispettando sempre l'autonomia intellettuale altrui. Al contempo però, sono pronto a sospendere una qualsivoglia discussione con chi plasma la realtà il base al proprio piccolo mondo e procedeper categorie precostituite. Citando e modificando un vecchio meme, "discutere con un analfabeta funzionale è come giocare a scacchi con un piccione: non importa quanto tu sia bravo, perchè questo cagherà sulla scacchiera e butterà i pezzi per terra".
La seconda può interessare anche gente laureata e con gradi di alfabetizzazione molto altayessa...però come sottolineava il buon staffan ormai è definizione abusatissima
CitazioneLa seconda può interessare anche gente laureata e con gradi di alfabetizzazione molto altayessa...però come sottolineava il buon staffan ormai è definizione abusatissima
Sì, ma non necessariamente.CitazioneLa seconda può interessare anche gente laureata e con gradi di alfabetizzazione molto altayessa...però come sottolineava il buon staffan ormai è definizione abusatissima
E' anche una scusa, se non sei daccordo con uno gli dai del analfabeta fuzionale e sei a posto.
Analfabetismo funzionale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con il termine analfabetismo funzionale si intende l'incapacità di un individuo di usare in modo efficiente le abilità di lettura, scrittura e calcolo nelle situazioni della vita quotidiana. In generale, l'analfabetismo è l'incapacità di leggere o scrivere frasi semplici in una qualsiasi lingua. Si parla talvolta, meno comunemente, di illetteratismo, termine usato perlopiù in ambito scientifico che definisce individui incapaci di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere con testi scritti per intervenire attivamente nella società, per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità.
https://it.wikipedia.org/wiki/Analfabetismo_funzionale
:drd:CitazioneLa seconda può interessare anche gente laureata e con gradi di alfabetizzazione molto altayessa...però come sottolineava il buon staffan ormai è definizione abusatissima
E' anche una scusa, se non sei daccordo con uno gli dai del analfabeta fuzionale e sei a posto.
@a323109
L'analfabetismo FUNZIONALE è "incapacità di un individuo di usare in modo efficiente le abilità di lettura, scrittura e calcolo nelle situazioni della vita quotidiana" che non significa non sapere leggere e scrivere testi semplici, ma non essere in grado, pur sapendolo fare, di applicare le nozioni apprese nella vita di tutti i giorni.
Come per esempio leggere un testo di 3 righe e non capirne il significato
@a323109 analfabetismo e analfabetismo funzionale sono due cose completamente diverse.
La seconda può interessare anche gente laureata e con gradi di alfabetizzazione molto alta
Ho capito, lo so', l'analfabeta non sa leggere e scrivere...sto cazzo di analfabeta funzionale NON e' neanche ben definito.
Ci sono per esempio dei test per stabilire se uno e' o non e' analfabeta funzionale???
No, non ci sono, perche' e' un concetto-cazzata gia' all'origine.
Diffusione
Negli Stati Uniti, secondo la rivista Business, all'inizio del XXI secolo gli adulti funzionalmente analfabeti che avevano un impiego sono stati stimati essere 15 milioni. L'American Council of Life Insurers ha denunciato che il 75% delle compagnie della classifica annuale Fortune 500 fornisce un qualche livello di corsi di riparazione per i loro lavoratori. In tutti gli Stati Uniti 30 milioni di persone (il 14% di adulti) non sono in grado di compiere attività di lettura semplici e di tutti i giorni.[1]
Il National Center for Education Statistics fornisce maggiori dettagli.[2]
CVD, un analfabeta funzionale non è in grado di fare questa operazione, e derubrica a "concetto-cazzata" ciò che non è in grado di capire.
:love: :love: :love:
CVD, un analfabeta funzionale non è in grado di fare questa operazione, e derubrica a "concetto-cazzata" ciò che non è in grado di capire.
Va bene allora e' ancora peggio.
La cazzata ha una sua dignita' ma come la metti tu e' un AMERICANATA che è' peggio ;D
Adesso tanto per far comprendere bene la mia analfabeticita' funzionale:
Oggi in un solo giorno tra benzina, autostrada, abbuffata di pesce al ristorante, shopping...ecc ho speso quasi mille euro.
Alla faccia tua e dei tuoi richiedenti asilo. ;D
100:30=33,3 periodico
Avrei potuto mantenere un negretto per un mese...ma mi spiace...non l'ho fatto. Li ho spesi per me è la mia famiglia visto che sono analfabeta senza speranza.
Io parto dal presupposto che TUTTI operiamo delle semplificazioni sulla realtà che osserviamo. È inevitabile, nessuno può avere il tempo, la capacità e la competenza di analizzare ogni cosa partendo dalla fonte originale. E se anche (ipoteticamente) lo si potesse fare, servirebbe ad ogni modo la capacità di navigare quel livello emergente che mette insieme e dà un senso all'interazione di tutte queste cose, ammesso che esista. Sicuramente la stupidità o l'ignoranza (comunque definite - la cosa è problematica) può essere accompagnata ad esternazioni che possiamo considerare semplicistiche, pregiudiziali ecc. ma siamo sicuri che ne sia LA causa? Se queste persone che hanno queste opinioni fossero più intelligenti e/o istruite, quindi, la penserebbero in modo diverso? Dicevo che bisogna operare delle scelte nell'interpretazione della realtà, scelte che non possono essere esaustive - qualcosa rimane fuori. Io per deformazione tendo a non considerare nemmeno visioni che si rifacciano a delle qualità "morali" dei singoli, per questo sentir parlare sempre di "paura dell'altro ecc." mi lascia un po' perplesso, nel senso che io, pur non condividendo questa visione del fenomeno immigrazione, capisco abbastanza bene perché esista questa risposta, e mi pare poco corretto ma da un punto di vista epistemiologico spostare tutto il carico sulla mancanza di qualità morali o di comprensione dei singoli. Oltretutto stiamo parlando di un fenomeno estremamente complesso e che tocca tutta una serie di "nervi scoperti" e che hanno comunque un fondamento nella realtà: la percezione della minaccia di forza lavoro che fa concorrenza al ribasso, la perdita di identità nazionale che è connessa alla perdita di potere democratico nella dimensione nazionale - che voto a fare per dire se poi il governo deve andare a chiedere in ginocchio (come in questi giorni) di poter essere libero di gestire il bilancio come crede? Insomma a me sembra che si voglia negare che non esistano dei problemi reali connessi all'immigrazione. Problemi di cui certamente non sono gli immigrati i colpevoli, ed anzi sono le prime vittime - ma è sempre successo a tutte le latitudini che la tendenza naturale delle masse è quella di prendersela proprio con gli immigrati, soprattutto a giovamento di chi facilmente se ne adopera per mantenere la pace sociale interna. Dopodiché a me da fastidio ogni tentativo di ridurre la democrazia sulla base del fatto che l'elettorato non sarebbe qualificato. Ma certo che non lo è! Allora basterebbe creare una dittatura di tecnici ingegneri e scienzati. Piccolo problema 1: spesso nemmeno tra gli esperti esiste un consenso. Problema 2: nel gestire la vita comune non esiste una sola cosa, corretta per definizione, da fare: dipende da obiettivi che vengono da fuori, da quello che si immagina e si desidera ottenere in base ai propri interessi, interessi che saranno divergenti tra varie fasce della popolazione. E quindi anche l'esperienza e la conoscenza approfondita serve, sì, ma solo se sottomessa a degli obiettivi che sono esterni. Perciò non voglio girarci intorno, ma questo stile di soppressione di una discussione su base "tecnocratica" e fondamentalmente un certo disprezzo "positivista" per la democrazia è alla fine, secondo me, uno dei tanti strumenti culturali che fanno largo e accompagnano quella oligarchizzazione che è in atto nel mondo. Il problema è che anche le nostre categorie di pensiero sono state catturate dagli interessi dominanti. Ed in questo sì che l'analfabetismo funzionale, quello vero e non usato come arma dialettica, è un alleato fondamentale. Però voglio ricordare comunque che il suffragio universale è stato introdotto quando c'era una percentuale significativa di analfabeti VERI.
@a323109 tu, del discorso analfabetismo funzionale, non hai capito una mazza.^
@a323109 tu, del discorso analfabetismo funzionale, non hai capito una mazza.
E lo si vede dagli esempi che fai.
Io parto dal presupposto che TUTTI operiamo delle semplificazioni sulla realtà che osserviamo. È inevitabile, nessuno può avere il tempo, la capacità e la competenza di analizzare ogni cosa partendo dalla fonte originale. E se anche (ipoteticamente) lo si potesse fare, servirebbe ad ogni modo la capacità di navigare quel livello emergente che mette insieme e dà un senso all'interazione di tutte queste cose, ammesso che esista. Sicuramente la stupidità o l'ignoranza (comunque definite - la cosa è problematica) può essere accompagnata ad esternazioni che possiamo considerare semplicistiche, pregiudiziali ecc. ma siamo sicuri che ne sia LA causa? Se queste persone che hanno queste opinioni fossero più intelligenti e/o istruite, quindi, la penserebbero in modo diverso? Dicevo che bisogna operare delle scelte nell'interpretazione della realtà, scelte che non possono essere esaustive - qualcosa rimane fuori. Io per deformazione tendo a non considerare nemmeno visioni che si rifacciano a delle qualità "morali" dei singoli, per questo sentir parlare sempre di "paura dell'altro ecc." mi lascia un po' perplesso, nel senso che io, pur non condividendo questa visione del fenomeno immigrazione, capisco abbastanza bene perché esista questa risposta, e mi pare poco corretto ma da un punto di vista epistemiologico spostare tutto il carico sulla mancanza di qualità morali o di comprensione dei singoli. Oltretutto stiamo parlando di un fenomeno estremamente complesso e che tocca tutta una serie di "nervi scoperti" e che hanno comunque un fondamento nella realtà: la percezione della minaccia di forza lavoro che fa concorrenza al ribasso, la perdita di identità nazionale che è connessa alla perdita di potere democratico nella dimensione nazionale - che voto a fare per dire se poi il governo deve andare a chiedere in ginocchio (come in questi giorni) di poter essere libero di gestire il bilancio come crede? Insomma a me sembra che si voglia negare che non esistano dei problemi reali connessi all'immigrazione. Problemi di cui certamente non sono gli immigrati i colpevoli, ed anzi sono le prime vittime - ma è sempre successo a tutte le latitudini che la tendenza naturale delle masse è quella di prendersela proprio con gli immigrati, soprattutto a giovamento di chi facilmente se ne adopera per mantenere la pace sociale interna. Dopodiché a me da fastidio ogni tentativo di ridurre la democrazia sulla base del fatto che l'elettorato non sarebbe qualificato. Ma certo che non lo è! Allora basterebbe creare una dittatura di tecnici ingegneri e scienzati. Piccolo problema 1: spesso nemmeno tra gli esperti esiste un consenso. Problema 2: nel gestire la vita comune non esiste una sola cosa, corretta per definizione, da fare: dipende da obiettivi che vengono da fuori, da quello che si immagina e si desidera ottenere in base ai propri interessi, interessi che saranno divergenti tra varie fasce della popolazione. E quindi anche l'esperienza e la conoscenza approfondita serve, sì, ma solo se sottomessa a degli obiettivi che sono esterni. Perciò non voglio girarci intorno, ma questo stile di soppressione di una discussione su base "tecnocratica" e fondamentalmente un certo disprezzo "positivista" per la democrazia è alla fine, secondo me, uno dei tanti strumenti culturali che fanno largo e accompagnano quella oligarchizzazione che è in atto nel mondo. Il problema è che anche le nostre categorie di pensiero sono state catturate dagli interessi dominanti. Ed in questo sì che l'analfabetismo funzionale, quello vero e non usato come arma dialettica, è un alleato fondamentale. Però voglio ricordare comunque che il suffragio universale è stato introdotto quando c'era una percentuale significativa di analfabeti VERI.
Tutti noi interagiamo con il mondo operando delle semplificazioni, assolutamente necessarie ad un corpo fisico per poter agire su un piano concreto. Non a caso sentiamo solo una certa gamma di suoni, così come siamo in grado di vedere solamente una ristretta gamma dello spettro elettromagnetico. Questa necessità è inevitabilmente proiettata alla nostra mente, che d'altronde risiede in un corpo fisico e funziona solamente grazie a mere sostanze chimiche. Con questo cosa voglio arrivare a dire? Che esiste un grado accettabile di approssimazione della realtà, ovviamente contingentata anche dal momento storico, dal luogo geografico e, in maniera più prepotente, dall'esperienza soggettiva. Io scomoderei quindi non l'epistemologia, ma la gnoseologia, poichè ciò che mi viene spontaneo chiedermi è se esiste una verità oggettiva (peraltro tema trito e ritrito nella filosofia occidentale). Io rispondo di no. Il tema dei problemi legati all'immigrazione è toccato da questa discussione nel momento in cui si pretende di erigersi a giudici imperituri della verità, e non è mia intenzione fare ciò. Esistono però certi atteggiamenti che ai miei occhi appaiono del tutto contrari allo Ius Gentium e che trovo intollerabili. Sicuramente ci sono nervi scoperti che vengono toccati, così come è vero che in questioni del genere è cruciale ciò che qualcuno definì "subconscio collettivo". Ciò fornisce una spiegazione, ma non la giustificazione per atteggiamenti del tutto contrari al senso di umanità e che arrivano a negare l'evidenza fattuale. A questo si aggiunge l'incapacità di comprendere informazioni anche basilare; ma attenzione, non è un modo per sopprimere l'opinione altrui. Ti faccio un esempio: è interpretabile l'informazione che i rifugiati non ricevono personalmente un soldo ma finiscono in fondi gestiti da enti e/o associazioni? Assolutamente no. Eppure si ha l'impressione che concetti tanto semplici non siano assimilabili, si assiste disarmati a risposte che riescono a trovare la propria ragion d'essere solamente nella propria piccola esperienza personale. Poi ovvio, nessuno tra i presenti è in grado di determinare correttamente l'analfabetismo funzionale altrui, le nostre valutazioni lasciano il tempo che trovano, stiamo discutendo con post di poche righe su un forum pubblico. Non intendo sopprimere l'opinione di nessuno, purchè argomentata in maniera razionale e civile. Per quanto riguarda il discorso sulla democrazia stai parlando con una persona che non si riconosce nei valori democratici, perlomeno quando estesi a comunità eccessivamente grandi. Ritengo che invece esistano un gran numero di temi per cui è necessario un discreto livello di formazione culturale per poter esprimere opinioni, e che proprio qui stia la fallacia delle grandi democrazie, ree di permettere a persone incompetenti di esprimere un giudizio che non sono in grado di esprimere. Siamo abituati ad attribuire un valore negativo alle parole "oligarchia" e "aristocrazia", ma in realtà l'etimo di queste è un qualcosa di estremamente lineare. Chi non ambirebbe ad avere un governo di pochi e di migliori (e qui sorrido pensando alla riforma costituzionale appena varata)? Dici assolutamente bene nel far osservare che il suffragio universale è stato introdotto in un momento storico di grandissima diffusione dell'analfabetismo stretto, ma faccio notare allora (semplificando volutamente la discussione) che non molto più tardi hanno trovato la strada aperta personaggi come Hitler e Mussolini nell'Europa democratica. Oggi viviamo il nuovo stadio dell'analfabetismo: è un caso che in questo revival moderno trovino sempre più consenso elementi del calibro di Trump o Salvini? Io credo di no. Sono risposte facili a problemi complessi, esattamente ciò di cui gli analfabeti funzionali hanno bisogno.
Io parto dal presupposto che TUTTI operiamo delle semplificazioni sulla realtà che osserviamo. È inevitabile, nessuno può avere il tempo, la capacità e la competenza di analizzare ogni cosa partendo dalla fonte originale. E se anche (ipoteticamente) lo si potesse fare, servirebbe ad ogni modo la capacità di navigare quel livello emergente che mette insieme e dà un senso all'interazione di tutte queste cose, ammesso che esista. Sicuramente la stupidità o l'ignoranza (comunque definite - la cosa è problematica) può essere accompagnata ad esternazioni che possiamo considerare semplicistiche, pregiudiziali ecc. ma siamo sicuri che ne sia LA causa? Se queste persone che hanno queste opinioni fossero più intelligenti e/o istruite, quindi, la penserebbero in modo diverso? Dicevo che bisogna operare delle scelte nell'interpretazione della realtà, scelte che non possono essere esaustive - qualcosa rimane fuori. Io per deformazione tendo a non considerare nemmeno visioni che si rifacciano a delle qualità "morali" dei singoli, per questo sentir parlare sempre di "paura dell'altro ecc." mi lascia un po' perplesso, nel senso che io, pur non condividendo questa visione del fenomeno immigrazione, capisco abbastanza bene perché esista questa risposta, e mi pare poco corretto ma da un punto di vista epistemiologico spostare tutto il carico sulla mancanza di qualità morali o di comprensione dei singoli. Oltretutto stiamo parlando di un fenomeno estremamente complesso e che tocca tutta una serie di "nervi scoperti" e che hanno comunque un fondamento nella realtà: la percezione della minaccia di forza lavoro che fa concorrenza al ribasso, la perdita di identità nazionale che è connessa alla perdita di potere democratico nella dimensione nazionale - che voto a fare per dire se poi il governo deve andare a chiedere in ginocchio (come in questi giorni) di poter essere libero di gestire il bilancio come crede? Insomma a me sembra che si voglia negare che non esistano dei problemi reali connessi all'immigrazione. Problemi di cui certamente non sono gli immigrati i colpevoli, ed anzi sono le prime vittime - ma è sempre successo a tutte le latitudini che la tendenza naturale delle masse è quella di prendersela proprio con gli immigrati, soprattutto a giovamento di chi facilmente se ne adopera per mantenere la pace sociale interna. Dopodiché a me da fastidio ogni tentativo di ridurre la democrazia sulla base del fatto che l'elettorato non sarebbe qualificato. Ma certo che non lo è! Allora basterebbe creare una dittatura di tecnici ingegneri e scienzati. Piccolo problema 1: spesso nemmeno tra gli esperti esiste un consenso. Problema 2: nel gestire la vita comune non esiste una sola cosa, corretta per definizione, da fare: dipende da obiettivi che vengono da fuori, da quello che si immagina e si desidera ottenere in base ai propri interessi, interessi che saranno divergenti tra varie fasce della popolazione. E quindi anche l'esperienza e la conoscenza approfondita serve, sì, ma solo se sottomessa a degli obiettivi che sono esterni. Perciò non voglio girarci intorno, ma questo stile di soppressione di una discussione su base "tecnocratica" e fondamentalmente un certo disprezzo "positivista" per la democrazia è alla fine, secondo me, uno dei tanti strumenti culturali che fanno largo e accompagnano quella oligarchizzazione che è in atto nel mondo. Il problema è che anche le nostre categorie di pensiero sono state catturate dagli interessi dominanti. Ed in questo sì che l'analfabetismo funzionale, quello vero e non usato come arma dialettica, è un alleato fondamentale. Però voglio ricordare comunque che il suffragio universale è stato introdotto quando c'era una percentuale significativa di analfabeti VERI.
Tutti noi interagiamo con il mondo operando delle semplificazioni, assolutamente necessarie ad un corpo fisico per poter agire su un piano concreto. Non a caso sentiamo solo una certa gamma di suoni, così come siamo in grado di vedere solamente una ristretta gamma dello spettro elettromagnetico. Questa necessità è inevitabilmente proiettata alla nostra mente, che d'altronde risiede in un corpo fisico e funziona solamente grazie a mere sostanze chimiche. Con questo cosa voglio arrivare a dire? Che esiste un grado accettabile di approssimazione della realtà, ovviamente contingentata anche dal momento storico, dal luogo geografico e, in maniera più prepotente, dall'esperienza soggettiva. Io scomoderei quindi non l'epistemologia, ma la gnoseologia, poichè ciò che mi viene spontaneo chiedermi è se esiste una verità oggettiva (peraltro tema trito e ritrito nella filosofia occidentale). Io rispondo di no. Il tema dei problemi legati all'immigrazione è toccato da questa discussione nel momento in cui si pretende di erigersi a giudici imperituri della verità, e non è mia intenzione fare ciò. Esistono però certi atteggiamenti che ai miei occhi appaiono del tutto contrari allo Ius Gentium e che trovo intollerabili. Sicuramente ci sono nervi scoperti che vengono toccati, così come è vero che in questioni del genere è cruciale ciò che qualcuno definì "subconscio collettivo". Ciò fornisce una spiegazione, ma non la giustificazione per atteggiamenti del tutto contrari al senso di umanità e che arrivano a negare l'evidenza fattuale. A questo si aggiunge l'incapacità di comprendere informazioni anche basilare; ma attenzione, non è un modo per sopprimere l'opinione altrui. Ti faccio un esempio: è interpretabile l'informazione che i rifugiati non ricevono personalmente un soldo ma finiscono in fondi gestiti da enti e/o associazioni? Assolutamente no. Eppure si ha l'impressione che concetti tanto semplici non siano assimilabili, si assiste disarmati a risposte che riescono a trovare la propria ragion d'essere solamente nella propria piccola esperienza personale. Poi ovvio, nessuno tra i presenti è in grado di determinare correttamente l'analfabetismo funzionale altrui, le nostre valutazioni lasciano il tempo che trovano, stiamo discutendo con post di poche righe su un forum pubblico. Non intendo sopprimere l'opinione di nessuno, purchè argomentata in maniera razionale e civile. Per quanto riguarda il discorso sulla democrazia stai parlando con una persona che non si riconosce nei valori democratici, perlomeno quando estesi a comunità eccessivamente grandi. Ritengo che invece esistano un gran numero di temi per cui è necessario un discreto livello di formazione culturale per poter esprimere opinioni, e che proprio qui stia la fallacia delle grandi democrazie, ree di permettere a persone incompetenti di esprimere un giudizio che non sono in grado di esprimere. Siamo abituati ad attribuire un valore negativo alle parole "oligarchia" e "aristocrazia", ma in realtà l'etimo di queste è un qualcosa di estremamente lineare. Chi non ambirebbe ad avere un governo di pochi e di migliori (e qui sorrido pensando alla riforma costituzionale appena varata)? Dici assolutamente bene nel far osservare che il suffragio universale è stato introdotto in un momento storico di grandissima diffusione dell'analfabetismo stretto, ma faccio notare allora (semplificando volutamente la discussione) che non molto più tardi hanno trovato la strada aperta personaggi come Hitler e Mussolini nell'Europa democratica. Oggi viviamo il nuovo stadio dell'analfabetismo: è un caso che in questo revival moderno trovino sempre più consenso elementi del calibro di Trump o Salvini? Io credo di no. Sono risposte facili a problemi complessi, esattamente ciò di cui gli analfabeti funzionali hanno bisogno.
40/60 la giuria si ritira
@a323109 tu, del discorso analfabetismo funzionale, non hai capito una mazza.
E lo si vede dagli esempi che fai.
Non c'entra il grado di alfabetizzazione, non c'entra il lavoro svolto.
Ma, soprattutto, cazzo c'entrano criteri americani e il non essere ben definito?
:confused: :confused: :confused:
Anche gay siete??? :clap:
Ultimo login per cambiare password
A che pro cambiare password? :pipp:Per dimenticarla facile.
Nah, per un analfabeta funzionale è impossibile anche solo decifrare questa definizione.
Non avendo seguito per un po il foro , non per fare lo snob , ma come sapete ho i miei periodi e non posso farci niente , vi ringrazio dell aggiornamento . Mi spiace per a32 che ci lascia ma spero cambi idea .Torniamo ai tempi delle streghe : Tutti Al Rogo :rp: :rp:
@Sacco la penso peggio di tè su certe cose ma io inizierei dall alto . :asd:
E comunque mi fa veramente piacere essere ancora un poco considerato , anche vedendo le mie assense . :beer:
Frega un cazzoMe ne frego! si riferiva a questo?
---
Che simpaticoni :clap: :clap:Spiritosi oltre che ebrei-negri-comunisti-gay e peggio di tutto usano manjaro e "se la tirano" per questo, si sentono piùmmeglio. :ysy:
debian+amd? zitto tu! sfigato dimmerda! (scherzo eh ;D):asd:
Seriamente... trovo di difficile anche solo "entrare in partita" se le cose stanno così. :(
Io però con un po' di serietà uno spunto lo voglio (ri)dare e cioè ma come si può anche solo parlare di integrazione se lo stato ha abdicato al suo ruolo di garantire la piena occupazione, ed anzi lo ha reso illecito? Ed anche una nota di metodo: ci intendiamo che dire che l'immigrazione ha anche degli aspetti negativi (il fatto che viene usata per portare ancora più giù la competizione al ribasso su certi tipi di lavori, che esiste la ghettizzazione, che esistono dei pezzi di merda che se ne approfittano per usare i clandestini come schiavi, che spesso esistono anche frizioni per vari motivi (sbrigativamente diremmo "guerra tra poveri" tra la popolazione locale e chi arriva ecc.) non vuol dire di conseguenza arrivare a conclusioni razziste o che scarichino la colpa di ciò ai migranti stessi? Che oltre a non essere razionale è un'infamata? No perché mi girano i coglioni che molti quando parlo di queste cose mi etichettano subito come salviniano o altro: ma perché? Bisogna dire dunque che questi problemi non esistono oppure si è xenofobi automaticamente? Non ho capito.
Io però con un po' di serietà uno spunto lo voglio (ri)dare e cioè ma come si può anche solo parlare di integrazione se lo stato ha abdicato al suo ruolo di garantire la piena occupazione, ed anzi lo ha reso illecito? Ed anche una nota di metodo: ci intendiamo che dire che l'immigrazione ha anche degli aspetti negativi (il fatto che viene usata per portare ancora più giù la competizione al ribasso su certi tipi di lavori, che esiste la ghettizzazione, che esistono dei pezzi di merda che se ne approfittano per usare i clandestini come schiavi, che spesso esistono anche frizioni per vari motivi (sbrigativamente diremmo "guerra tra poveri" tra la popolazione locale e chi arriva ecc.) non vuol dire di conseguenza arrivare a conclusioni razziste o che scarichino la colpa di ciò ai migranti stessi? Che oltre a non essere razionale è un'infamata? No perché mi girano i coglioni che molti quando parlo di queste cose mi etichettano subito come salviniano o altro: ma perché? Bisogna dire dunque che questi problemi non esistono oppure si è xenofobi automaticamente? Non ho capito.
Lol ma serio dici "comunisti del cazzo"? Perchè o sei un gran troll o un un gran ignorante.se ti vedi come un comunistone del cazzo che deve aver ragione sei quello
E fidati che gabo lo sa, ha una patente speciale per etichettare chiunque :lkof:
comunismo s. m. [dal fr. communisme; v. comunista1]. –
1.
a. Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di Marx e Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i beni di consumo siano sottratti alla proprietà privata e trasformati in proprietà comune, e la gestione e distribuzione di essi venga esercitata collettivamente dall’intera società nell’interesse e con la piena partecipazione di tutti i suoi membri.
b. L’insieme dei movimenti e dei sistemi politici che hanno fatto propria tale dottrina, e delle forze che ne fanno parte: il c. sovietico, il c. cinese, il c. dell’Europa occidentale, il c. mondiale, ecc.
2. In senso ampio, il termine è spesso esteso a indicare tutti quegli atteggiamenti teorici e quelle realizzazioni pratiche che storicamente precedono il comunismo in senso moderno e che possono tuttavia per qualche aspetto ravvicinarsi ad esso ed essere considerati come riprova di un’esigenza sempre presente, che soltanto nel sec. 19° avrebbe peraltro trovato espressione critica e scientifica. Si è così parlato di un c. primitivo, come comunità dei beni che, secondo varie dottrine e ipotesi scientifiche, sarebbe pienamente realizzata nelle società agricole primitive (mentre ciò si riscontra solo in alcuni casi e mai in maniera totale); di un c. antico, che si ritrova tra le antiche civiltà mediterranee come sviluppo di particolari esigenze religiose, sociali o militari; di un c. religioso, collegato soprattutto a un ideale di distacco dai beni terreni da un lato, e alla legge della carità cristiana dall’altro, per cui il principio della proprietà comune dei beni si trova affermato più esplicitamente nel medioevo in varî movimenti religiosi e correnti ereticali.
mah, non credo proprio che le mie argomentazioni siano deboli, riguardo agli immigrati non mi sono espresso per due ragioni: credo che staffan abbia detto e stia dicendo abbastanza, inoltre ho finalmente capito che non mi interessa discutere in questo luogo, e specialmente con te.
il doc, che per esempio è una persona intelligente e con la quale si può parlare, sa perfettamente che le mie idee non sono del tutto strampalate.
Mi piace discutere con persone che la pensano diversamente, ma non con coloro che ti danno del coglione perché non sei d'accordo, non con coloro che ritengono d'avere un'opinione critica mentre sono completamente uniformati, non con coloro che non permettono un contraddittorio insomma.
tu parli di omofobiah e gombloddih poi dai del qualunquista a chi ti capita, ecco.. è evidente che non ti interessa discutere seriamente e a dir la verità... nemmeno a me ;)
Non mi trovo d'accordo con sacco né con a32, anche se non ho cazzi di mettermici in mezzo.L'importante è dirlo. ;)
Io però con un po' di serietà uno spunto lo voglio (ri)dare e ...Bene :). Ho letto, ora non posso, ma risponderò.
vabbeh ma porcodio mica nessuno qui ha detto che i preti sono una manica di omosessuali pedofili paraculi come Sacco (secondo me è anche comunista :drd:). :asdno:
A margine di tutto ciò, davvero inizio a trovare un po' pesante l'aspetto blasfemo del forum.. ma quello è un problema mio.. facile che un giorno dovrò fare come a32 :asd:
vabbeh ma porcodio mica nessuno qui ha detto che i preti sono una manica di omosessuali pedofili paraculi come Sacco (secondo me è anche comunista :drd:). :asdno:
Ma un comunista del cazzo è uno che ritiene che il pene non debba essere proprietà privata ma pubMagariiii :rp:blica?
Voglio incontrare tante comunistE del cazzo. :mki:
scannatevi
scannatevi
quoto
https://www.youtube.com/watch?v=CmOe916ySV4
scannatevi
quoto
(https://media.giphy.com/media/kIMI0Tj30tGqk/giphy.gif)scannatevi
quoto
Addio :patpat:
come si può anche solo parlare di integrazione se lo stato ha abdicato al suo ruolo di garantire la piena occupazione, ed anzi lo ha reso illecito?Ti rispondo con una domanda... quindi se non si può neanche parlare d'integrazione, ha abdicato lo stato figuramiacoci se non dovremmo abdicare noi semplici cittadini, la soluzione quale sarebbe? Battaglia persa, arrendiamoci e costruiamo qualche muro che ci sono quelli più furbi e soprattutto meno gne-gne di noi lo sta già facendo?
Ed anche una nota di metodo: ci intendiamo che dire che l'immigrazione ha anche degli aspetti negativi (il fatto che viene usata per portare ancora più giù la competizione al ribasso su certi tipi di lavori, che esiste la ghettizzazione, che esistono dei pezzi di merda che se ne approfittano per usare i clandestini come schiavi, che spesso esistono anche frizioni per vari motivi (sbrigativamente diremmo "guerra tra poveri" tra la popolazione locale e chi arriva ecc.) non vuol dire di conseguenza arrivare a conclusioni razziste o che scarichino la colpa di ciò ai migranti stessi?Non è una nota di metodo ma comunque... lo dici come se qualcuno l'avesse fatto (accusare di razzismo chi dice queste cose) io certamente no e non mi pare nessun altro.
Vaffanculo? E' una domanda eh...scannatevi
quoto
No, la soluzione (almeno per me) è che lo stato torni ad esercitare il suo ruolo di stabilizzatore del mercato e di garante della piena occupazione di tutte le risorse. Prima di tutto perché è l'unico modo conosciuto per uscire da una crisi come questa, e tra le altre cose perché renderebbe possibile l'accoglienza. Senza, è naturale che si creino soltanto tensioni facili da sfruttare dal salvini di turno. Certo, per far questo bisogna prima ridare al nostro stato gli strumenti per farlo: la possibilità di fare politica monetaria e valutaria, e bisognerebbe anche rimuovere il famigerato pareggio di bilancio dalla costituzione, inserito surrettiziamente nel 2011 nel disinteresse generale. Il tutto quando peraltro la nostra costituzione è di stampo chiaramente keynesiano e garantisce tutta una serie di diritti ai cittadini, diritti che però adesso non sono più assoluti ma subordinati nella loro applicazione al dogma del pareggio di bilancio, e quindi di fatto non più garantiti. Sempre per gli stessi motivi bisognerebbe far carta straccia del trattato di Maastricht, del patto di crescita e stabilità (volevi un esempio di neolingua? eccolo), il six pack ecc. Basta questo per eliminare le tensioni? Certamente no, ma è l'unico modo per evitare che diventino ingestibili e mettano a repentaglio la stabilità sociale.
@Staffan De MisturaCitazionecome si può anche solo parlare di integrazione se lo stato ha abdicato al suo ruolo di garantire la piena occupazione, ed anzi lo ha reso illecito?Ti rispondo con una domanda... quindi se non si può neanche parlare d'integrazione, ha abdicato lo stato figuramiacoci se non dovremmo abdicare noi semplici cittadini, la soluzione quale sarebbe? Battaglia persa, arrendiamoci e costruiamo qualche muro che ci sono quelli più furbi e soprattutto meno gne-gne di noi lo sta già facendo?
(qui non rispondo al tuo post parlo in generale non t'"attribuisco" nulla) E chi s'è visto-s'è visto?
Negri :rp: :rp:Ma questo è scemo
sento degli insulti gratuitiNegri :rp: :rp:Ma questo è scemo
Negri :rp: :rp:
Sta di fatto che non ho offeso nessuno qua dentro.. non girate le regole per come vi fa comodo 8)
Sarà forse il primo messaggio che ti vedo scrivere e salti dentro una conversazione dove non c'entri una cippa, ma va beneSta di fatto che non ho offeso nessuno qua dentro.. non girate le regole per come vi fa comodo 8)
già.... il fatto che tu non abbia offeso me direttamente, ma un'intera etnia, mi fa sentire molto meglio.... :facepalm:
É un forum, tutti gli iscritti possono "saltare" nelle discussioni che gli interessano. [emoji6] infatti stavo seguendo con interesse questa... prima del: "Negri"Sarà forse il primo messaggio che ti vedo scrivere e salti dentro una conversazione dove non c'entri una cippa, ma va beneSta di fatto che non ho offeso nessuno qua dentro.. non girate le regole per come vi fa comodo 8)
già.... il fatto che tu non abbia offeso me direttamente, ma un'intera etnia, mi fa sentire molto meglio.... :facepalm:
Avete ragione voi ;)
Sta di fatto che non ho offeso nessuno.
Negri
mi fanno schifo .
poi sta cosa che vengono qua fan quel cazzo che vogliono nessuno gli dice una sega mi fa girare i coglioni. I gà de turnà a baita sti giargianes de merda prima che sbattano noi fuori dalle nostre case per darle a loro.
Non sono niente ma a me fanno schifo :-\
Detto anche anti giargia
Sei proprio un poveretto :patpat:E se avessi più soldi di te? :rp:
passamene un po in caso..Mi metto in fila per la distribuzione
https://www.youtube.com/watch?v=Zn2biTPdi8ESei proprio un poveretto :patpat:E se avessi più soldi di te? :rp:
se mi chiedono i soldi gli dico di tornare a casahttps://www.youtube.com/watch?v=Zn2biTPdi8ESei proprio un poveretto :patpat:E se avessi più soldi di te? :rp:
Sei proprio un poveretto :patpat:E se avessi più soldi di te? :rp:
Ah ma sei ancora tra di noi? Allora ti mancavo! :-*
Ah ma sei ancora tra di noi? Allora ti mancavo! :-*
Non sei tu la causa del ritorno :falsofalso:
Ho ricevuto un messaggio privato e si vede nella mail anche senza loggarsi, poi mi sono detto: Ma si..tanto...
Praticamente parlando con gli Arabi sono venuto a sapere che i neri non sono ben accetti in una enclave di Arabi.Arabi e neri africani non c'entrano nulla ed è noto il razzismo dei primi verso i secondi. Di durata e radici secolari fra l'altro visto che la tratta schiavista dei neri verso magreb e mashreq è stata continuativa ben prima e ben dopo quella europea verso le americhe.
CitazionePraticamente parlando con gli Arabi sono venuto a sapere che i neri non sono ben accetti in una enclave di Arabi.Arabi e neri africani non c'entrano nulla ed è noto il razzismo dei primi verso i secondi. Di durata e radici secolari fra l'altro visto che la tratta schiavista dei neri verso magreb e mashreq è stata continuativa ben prima e ben dopo quella europea verso le americhe.
...MA QUINDI COSA?
Quindi???
Infatti... Cos'è sei venuto a conoscenza solo ora alla tua bella età che esistono non-bianchi razzisti?CitazionePraticamente parlando con gli Arabi sono venuto a sapere che i neri non sono ben accetti in una enclave di Arabi.Arabi e neri africani non c'entrano nulla ed è noto il razzismo dei primi verso i secondi. Di durata e radici secolari fra l'altro visto che la tratta schiavista dei neri verso magreb e mashreq è stata continuativa ben prima e ben dopo quella europea verso le americhe.
...MA QUINDI COSA?
Quindi???Infatti... Cos'è sei venuto a conoscenza solo ora alla tua bella età che esistono non-bianchi razzisti?CitazionePraticamente parlando con gli Arabi sono venuto a sapere che i neri non sono ben accetti in una enclave di Arabi.Arabi e neri africani non c'entrano nulla ed è noto il razzismo dei primi verso i secondi. Di durata e radici secolari fra l'altro visto che la tratta schiavista dei neri verso magreb e mashreq è stata continuativa ben prima e ben dopo quella europea verso le americhe.
Vedi un po' cosa pensano moltissimi giapponesi dei non-giapponesi :asd:
?
Intanto cominciamo col dire che il razzismo (parola che utilizzo anch'io) è impropria. Le "razze" in senso scientifico per l'essere umano NON esistono.
Esistono varie forme di discriminazione tra le quali c'è quella su base etnica.
E la discrimazione su base etnica va scoraggiata punto e basta. Sempre e dovunque.
Se dell'immmigrati di qualsiasi provenienza discriminano altri popoli... cazzi loro e della loro scarsa intelligenza/cultura.
Per quello che riguarda noi "coloro che accolgono" ovviamente dobbiamo scoraggiare (nel senso che se è il caso d'impedire) i comportamenti che derivano da queste forme discriminatorie.
Però forse non ho capito la domanda.
E comunque stai scherzando col fuoco: a proposito di "colore"... sappi che io sono un "men in blek", se mi fai girare i coglioni ibrido te e tutta la famiglia con i "grigi" :asd: e vi deporto a Roswell. Poi voglio vedere a chiedergli una grappa in dialetto veneto al marine del Montana che vi fa da secondino...
E la discrimazione su base etnica va scoraggiata punto e basta. Sempre e dovunque.
Se dell'immmigrati di qualsiasi provenienza discriminano altri popoli... cazzi loro e della loro scarsa intelligenza/cultura.
... anche se sembra che stai scherzando sempre scherzando io ti dico che ti pianto una pallottola in testa se ti fai vedere qui' in giro.Se certo, secondo te scherzavo? Guarda fuori dalla finestra.
Che ne dici?
Lo sai vero che reagisci cosi' perche' in fondo sai che ho ragione anche se non lo ammetti nemmeno a te stesso???Ragione su CHE? ragione su COSA? Guarda che io sono quello che sta cercando di farti capire che anche se la si pensa diversamente ci si può confrontare comunque tranquillamente.
Almeno io non faccio minacce...E io invece sì? :(
E comunque stai scherzando col fuoco: a proposito di "colore"... sappi che io sono un "men in blek"
Da quando i ragazzini normali passano il tempo a installare Ubuntu? Che ragazzini normali conosci?
Ps: se ti fa tanto piacere vedere gente "diversa da te" scannarsi a causa dell'ignoranza, sei una persona ancora più piccola di quanto immaginassi.
(https://static4.fjcdn.com/thumbnails/comments/Swamp+bending+sand+bending+lighting+sound+wave+bending+and+combustion+_02f69c54f114dc7df32d3f02c841cb7e.gif)
Ps: se ti fa tanto piacere vedere gente "diversa da te" scannarsi a causa dell'ignoranza, sei una persona ancora più piccola di quanto immaginassi.
(https://static4.fjcdn.com/thumbnails/comments/Swamp+bending+sand+bending+lighting+sound+wave+bending+and+combustion+_02f69c54f114dc7df32d3f02c841cb7e.gif)Naaa :asdno: sono uno che si stanca subito in questi frangenti.
A32, dai, per favore, devo andare a votare e tu mi aumenti la misantropia. Non é condizione bella per dare fiducia a un futuro sindaco.No dai prova a vederla al contrario :) che ti sia da "sprone" nel dovere di cittadinanza
Partono insulti wooPartono? Adesso? Non so chi cerchi d'incantare, tecnica dialettica vecchia come il mondo (ci fai). E' tutta la discussione che dai delle teste di cazzo a chi non la pensa come te. Guarda che sei tu e a32 che avete insultato per primi è lì da leggere :ysy:. e se per caso qualcuno vi risponde e vi restituisce il favore ve la prendete anche?
@Toshio non parlo con le teste di cazzo e penso di poter pensare quello che mi pare, voi fate i comunisti che non é un problema mio, pensate quello che volete senza rompermi i coglioni
Concordo con Toshio. Non sono più un ragazzino e non ho un account Facebook :asd:
Leggere tra le righe? E che c'era da leggere? Sembri uno di quelli che insultano gli altri, e quando quelli, giustamente, reagiscono, se ne escono con "dai ma stavo scherzando!"
A meno che per leggere tra le righe di quello che scrivi tu serva una chiave di lettura che solo tu hai... ;)
Tra le righe l'hai fatto, o no?
Riassunto che ho saltato post?Da sovrapporre al riassunto precedente.
Guarda, ti racconto l'ultima di oggi al ponte...:asd:
No, e mi sarei stupito del contrario. :verovero: Stessa cosa per me ovviamente; dopo un po'... si cerca d'aver pazienza ma... eh, guarda il risultato! Poi neanche certe cose certe allusioni vengono colte, non c'e neanche gusto. :yno:
Tu pensi che una perculata mi smonti? ...
io non saprò leggere tra le righe, ma tu forse non sai leggere neanche le righe... Ho forse scritto da qualche parte che mi hai insultato? Ho scritto che mi sembri uno di quelli che insultano e quando si rendono conto della cazzata fatta la buttano sul ridere e sullo "stavo scherzando".Concordo con Toshio. Non sono più un ragazzino e non ho un account Facebook :asd:
Leggere tra le righe? E che c'era da leggere? Sembri uno di quelli che insultano gli altri, e quando quelli, giustamente, reagiscono, se ne escono con "dai ma stavo scherzando!"
A meno che per leggere tra le righe di quello che scrivi tu serva una chiave di lettura che solo tu hai... ;)
Senti amico se non lo sai io non ho insultato nessuno. Ne' dal punto di vista giuridico, ne sotto altri punti di vista.
Se ti senti insultato per facebook e' un problema tuo....Facebook non e' offesa.
Se ti avessi dato del coglione allora si che sarebbe stata un offesa.
---------------------------------
Come l'altro discorso: Se dei coglioni si scannano non per colpa mia e io non centro niente non commetto nessun reato se rido o piango o vado a cagare.
Informati da un avvocato, te lo consiglio
io non saprò leggere tra le righe, ma tu forse non sai leggere neanche le righe... Ho forse scritto da qualche parte che mi hai insultato? Ho scritto che mi sembri uno di quelli che insultano e quando si rendono conto della cazzata fatta la buttano sul ridere e sullo "stavo scherzando".Concordo con Toshio. Non sono più un ragazzino e non ho un account Facebook :asd:
Leggere tra le righe? E che c'era da leggere? Sembri uno di quelli che insultano gli altri, e quando quelli, giustamente, reagiscono, se ne escono con "dai ma stavo scherzando!"
A meno che per leggere tra le righe di quello che scrivi tu serva una chiave di lettura che solo tu hai... ;)
Senti amico se non lo sai io non ho insultato nessuno. Ne' dal punto di vista giuridico, ne sotto altri punti di vista.
Se ti senti insultato per facebook e' un problema tuo....Facebook non e' offesa.
Se ti avessi dato del coglione allora si che sarebbe stata un offesa.
---------------------------------
Come l'altro discorso: Se dei coglioni si scannano non per colpa mia e io non centro niente non commetto nessun reato se rido o piango o vado a cagare.
Informati da un avvocato, te lo consiglio
Offeso per Facebook? Ma lol. La questione, come ha fatto notare Toshio, è che hai sparato a zero genericamente, pensando forse che fossimo sedicenni pleistescion feisbook, e ti abbiamo semplicemente fatto notare che non siamo sedicenni da parecchio, e nessuno dei due ha un account Facebook, pertanto non possiamo essere parte di quella "sottocultura" di cui parlavi.
E ripararsi dietro un "non è reato" non basta a giustificare comportamenti di cattivo gusto, almeno a mio parere. Anche i parlamentari si cuccano stipendi elevati in modo totalmente legale...
Per me la questione è chiusa, quel che volevo dire l'ho detto.
E Sgnappo ha messo il punto alla questione :lkib:
Dai doc, una lettera dietro l'altra e ce la fai. Metti la swift e vivi felice :lkib:
La Swift tende a diventare pesante. A me, tra l'altro, fa una cosa strana: su Chrome, ogni tanto non compare proprio. Credo dipenda dal numero di app aperte, perché se son poche non lo fa. Ram libera, forse?
Io giornalmete do una pulita a cache e cazzi vari e non ho problemi. Non é il massimo, ma aiuta.
In questo forum sono state bannate pochissime persone e di discussioni, anche parecchio animate, ce ne sono state parecchie.@Darko :love:
@zeek ne è testimone, proprio col sottoscritto, che qui si cerca la discussione, anche se scomoda.
È un forum di cazzeggio, ma ci sono dei limiti che non vanno superati. per esempio perculare maliziosamente convinto che gli altri non lo capiscano.
E faccio notare che si tollera praticamente di tutto e di più.
Ma, cazzo, la mancanza di buon senso no.
Se non si fosse capito ho bannato aNumeriacaso. Per quanto, non so. Magari domani lo sblocco, magari mai.
Magari potevate leggere tra le righe :asd:
In questo forum sono state bannate pochissime persone e di discussioni, anche parecchio animate, ce ne sono state parecchie.
@zeek ne è testimone, proprio col sottoscritto, che qui si cerca la discussione, anche se scomoda.
È un forum di cazzeggio, ma ci sono dei limiti che non vanno superati. per esempio perculare maliziosamente convinto che gli altri non lo capiscano.
E faccio notare che si tollera praticamente di tutto e di più.
Ma, cazzo, la mancanza di buon senso no.
Se non si fosse capito ho bannato aNumeriacaso. Per quanto, non so. Magari domani lo sblocco, magari mai.
Magari potevate leggere tra le righe :asd:
La Swift tende a diventare pesante. A me, tra l'altro, fa una cosa strana: su Chrome, ogni tanto non compare proprio. Credo dipenda dal numero di app aperte, perché se son poche non lo fa. Ram libera, forse?Mi interessa sto discorso, valide alternative? (la tastiera google non mi esalta).
Se tu seguissi le regole @Darko saremmo fuori in un pochettinoLe regole ci sono, e vanno seguite.
Lol...un han nel bubs. Penso di averla viste tutte.Cazzo, qui c'è gente che rompe i coglioni almeno dal 2010, tra UBS e BUBS.
Darko è uno spaccaminchia quando fa l'admin, ma ci vogliono anche quelli in un foro :lkof:E non mi conosci nella vita reale :lkof:
Se tu seguissi le regole @Darko saremmo fuori in un pochettinoquali, quelle che tu stesso hai ammesso di non aver letto perchè era troppo faticoso? :asd:
si sgna io ne ho solo sentito parlare :rp: :rp:Se tu seguissi le regole @Darko saremmo fuori in un pochettinoquali, quelle che tu stesso hai ammesso di non aver letto perchè era troppo faticoso? :asd:
io so chi sei tu: una fatina alcolizzata :lki:È il mio angelo custode.
Ai vecchi tempi con MCZ sul vecchio foro, potevamo dire che almeno lui portava dei contenuti (giusti o sbagliati...), ma almeno li portava! :rp:
Ai vecchi tempi con MCZ sul vecchio foro, potevamo dire che almeno lui portava dei contenuti (giusti o sbagliati...), ma almeno li portava! :rp:
Chi? :???:
Ai vecchi tempi con MCZ sul vecchio foro, potevamo dire che almeno lui portava dei contenuti (giusti o sbagliati...), ma almeno li portava! :rp:
Chi? :???:
Ti cito una delle discussioni aperte da lui in cui il flame è partito alla grande:
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=13&t=303652
Ps: Lo devo mettere sotto spoiler il link?
Ai vecchi tempi con MCZ sul vecchio foro, potevamo dire che almeno lui portava dei contenuti (giusti o sbagliati...), ma almeno li portava! :rp:
Chi? :???:
Ti cito una delle discussioni aperte da lui in cui il flame è partito alla grande:
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=13&t=303652
Ps: Lo devo mettere sotto spoiler il link?
Dopo due righe ho smesso di leggere. Noia e fatica.