Non lo sai? Alla terra rimangono circa 4 miliardi di vita, stiamo preparando le scorte per l'esodo. 
anche meno...non si è ancora calcolato bene quale sarà la prima risorsa indispensabile a venire meno
(si spera l combustibile fossile...senza aver sviluppato le giuste alternative ci ri-catapulterebbe nel 1700 ma a lungo termine farebbe meno male di mettere una toppa su una toppa su una toppa fino a quando non ci sia più uscita in alcun modo)
attualmente in un anno consumiamo quello che la terra produce in un anno e mezzo, fai tu 
se non ricordo male il giorno fatidico in cui si è consumata la produzione annua casca a settembre
in alcune zone a marzo è già finita

Verso l'estinzione e oltre.
cionostante, tutti venerano la figata del mondo comodo, della vita facile,...e non rinuncerebbero a un batuffolo dell'extra consumo che questo sistema a prodotto pur sapendone l'esito*.
Sembra di guardare un'eroinomane.
*piuttosto continui impereterrito, anzi peggio di prima, e credi ciecamente il tuo messia verrà ad unc erto punto a salvarti.
I messia con le gambe non va più di moda, adesso è un technomessia...la fusione nucleare, la torcia al plasma, il grano ogm che cresca anche al polo o su un cubo di calcestruzzo, finanche l'uomo ogm che non dovrà chiedere mai.
Chissenefotte, tanto prima ho poi "la scienza"
deve trovare una soluzione (e che sia comoda e non preveda nessuna rinuncia offcourse) intento continuiamo a pensare al consumo.
E uno dei lati che trovo angosciantissimi del neo-positivismo/meccanicismo.
edit:
ammazza che seriosità a rileggermi
