monta una asus maximus vii ranger (z97), un i5-4690k a 4,4ghz (lascio overclock), 8 ventole da 120, 16gb di ram 1600 (kingstone hyperx fury blue) overclockate a 2000, un hd da 2tb (l'ssd mi rimane

) un alimentatore modulare (non ricordo la marca ma credo coolermaster) bronze 80+ da 750W, una nvidia gtx 760 msi gaming (maggiori possibilità di overclock, unica differenza con la standard). lettore e masterizzatore dvd asus, case aerocool x1 xpredator con regolatore di velocità delle ventole. il dissipatore è il seidon 120v, con doppia ventola in push-pull (e l'oc lo regge da dio

)
considerando come lo tengo e il rialzo dei prezzi e la sua longeva età è rivendibile a quanto l'ho pagato

, anche se devo verificare i prezzi vari

(la scheda video so che la posso rivendere allo stesso prezzo se non di più)
però mi mancano altri 2000E per farmi un sistema bestiale con full-tower, dissipatore full liquido, cpu e vga, e mi sarebbe piaciuto dalle 2 alle 4 gpu nvidia in sli, tipo 970 o 980 o titan x. 32gb di ram o meglio, e un i7 4970k o meglio.
il problema sono i fondi, o gioco al superenalotto o tengo il pc attuale

ps, ti ricordi che volevo prendere l'amd fx 8350?
meglio intel alla fine:
http://www.tomshw.it/articoli/cpu-amd-fx-e-core-i7-a-confronto-tra-limiti-e-crossfire-44831capisco che gli i7 siano delle bestie, ma non tiene testa a una cpu di 3 anni fa e quello amd credo sia 2014 o giù di lì (comunque successivo). alla fine sono felicissimo del mio somarello, cazzo se avessi un dissi decente lo porterei a 4.6 se non di più. solo che per i 4.5 a 1,33v non è stabile, ma manca pochissimo visto che regge al gaming più sfrenato e ai carichi estremi, o quasi
