Il problema di Electron è che non è come Java o altre runtime che viene installata a livello di sistema operativo, ma ogni singolo programma deve averne una a corredo; e sì, potrebbero esserci anche rogne sul lato sicurezza se uno usa una runtime vecchia.
Oltre allo spazio maggiore su disco (si parla sugli 80-100 MB circa per applicazione), se vai ad aprire in contemporanea più programmi Electron tipo Spotify, Discord e Visual Studio Code, di fatto hai 3 istanze distinte di Chrome ciascuna con tutti i suoi sottoprocessi e cazzi vari. Una goduria per la ram
