io userei un fondo di bottiglietta di succo alla pera :lkof:
Sì, ma finché non fai una 50ina di foto di fila in uno spazio buio tipo una chiesa non saprai mai se va bene.
Allora posso usare quello integrato XD
Rimarrei sempre sulle nikon, a meno di non riuscire a vendere anche il flash (ma non credo ne valga la pena)Sì, ricordavo che avevi una nikon.
Porto in campeggio ragazzi delle medie, quindi niente chiavate.Mmmh, carne fresca! :asd:
Se arriva il primo ne prendo almeno un altro o due.Scusa, non avevo visto la menzione.
Così ho quello che serve per giocare per bene
@nik mi pare che anche tu scatti
E anche @Abominable Snow Tux
Ho letto solo ora... Sorry! Comunque non credo sia compatibile con la mia mirrorless.
Visto. Ho mandato mail al tizio. Do un paio di giorni.vai di rimborso, ha cancellato l'account ebay. :ysy:
Se non dovesse rispondere, amen.
Chiedo il rimborso
Chiesto rimborso, paypal mi risponde dopo un paio di giorni dicendomi che il tizio ha già spedito e allegando anche un tracking number, ma senza il servizio postale. :???:idem, ma se invece della mail apri la contestazione da paypal, ti dice di tracciare da qui (http://intmail.183.com.cn/) (avevo anche trovato la versione italiana, googlando). Peccato che il numero di tracking non sia valido. :asd:
Intanto il reclamo è aperto. Se arriva il flash meglio, ma non ci spero proprio :asd:Sì, e io sono babbo natale :lkof:
Success find: 0 items!
Il mio flash risulta spedito, ma il contenzioso resta aperto.allora meno male che a me non risulta spedito :asd:
Vedremo :asd:
Reclamo concluso a mio favore.Da quello che leggo su paypal, da quando ti danno il track della spedizione aspettano 10 giorni, se tu non dai nessun esito di ricezione della merce allora ti ridanno i soldi.
Anche se il flash risulta spedito :???:
Non dovrebbero aspettare un attimo?
item No. Year Status Location Destination Country Date
RH036103302CN 2014 Collection 20023712 IT 20140807 1915
RH036103302CN 2014 Departure
from outward
office of
exchange 20110600 IT 20140808 1327
RH036103302CN 2014 Opening 20110600 IT 20140808 1853
RH036103302CN 2014 NULL PVG IT 20140812 0748
Dai che forse forse ;DSaresti strafortunato ;D
(https://i.imgur.com/iANggIF.png)
Dovrebbe dartelo Paypal.non essendo più una pratica aperta non posso ritrovare il numero di tracking, e mi sa che ho pure cancellato la mail. Tanto non mi trovava quel numero nemmeno allora, figuriamoci. :asd:
Forse proprio alla scadenza dei 10 giorni
@domx tu hai controllato più?
altrimenti si avrebbero aberrazioni.instagram integrato :lkof:
Smanettoni, ingeNIeri e amanti del FaiDaTe ho bisogno del vostro aiuto.
Ho acquistato un vetro da saldatorema 12 come valore.(click to show/hide)
Lo uso come filtro ND e per sperimentare un po' con lunghe esposizioni, altrimenti impossibili, normalmente.
Ora, il problema è che devo creare un qualcosa per fissarla stabilmente all'obiettivo quando serve, perché tenerlo in mano per 2 minuti o più è una tragedia e la foto viene mossa.
Pensavo di usare una sezione di bottiglia per creare un tubo dentro cui infilare l'obiettivo, ma non saprei come evitare che filtri luce tra lente e filtro, altrimenti si avrebbero aberrazioni.
La cosa più utile sarebbe la possibilità di renderlo universale, ossia adattabile a più obiettivi possibile, indipendentemente dal diametro di questo.
Fottitene. Mi è arrivata la busta: vuota :asd:Era per vedere se mi deve arrivare qualcosa
Fottitene. Mi è arrivata la busta: vuota :asd:
Ragassuoli mi consigliate una bella macchinetta sui 250/300 euri??
pensavo ad una bridge, non è per un professionista ma per qualcuno che potrebbe volercisi dedicare.. diciamo uno sfizio xD
Qui stavamo pensando alla sony h400bc ce3 ma solo per via dello zoom ottico che alla fine non credo possa essere considerato l'unico parametro di giudizio.. help! Grazie ;D
io userei una lente bifocale :lkof:Io invece un fuoco bilento :lkof:
Eccomi...
eddunque tipo chettenepare di cotesta? Sony Alpha 5000LW Fotocamera compatta con ottiche intercambiabili, Bianco https://www.amazon.it/dp/B00HNT5NG2/ref=cm_sw_r_awd_ZxLxvb0GC2M40
Occhio che le Sony non usano sd, ma quelle cose strane loro.
ho comprato tutto :love:
- una memory stick da 16GB (sono pieno di SD classe 10, quindi lo spazio non è un problema, inoltre si possono scaricare le foto direttamente sul telefono liberando ulteriore spazio in caso di estrema necessità)
- Sony Alpha 5000lb
- borsetta in neoprene che calza a pennello in modo da limitare l'ingombro.
grazie @Darko :-*
e pure @Cire che in qualche modo contribuisce sempre :asd:
piesse: da quando mi sono iscritto a questo forum ho acquistato pezzi per aggiornare il mio computer, assemblato un secondo computer, e per questo devo ringraziare @Buntolo - comprato skyrim tuttocompreso + the witcher 1 e 2 + monaco e per questo ringrazio @shishimaru e gli scoppiati della compagnia giocante, ora è la volta della macchinetta fotografica... ma per chi lavorate? :asd:
specifico tutto ciò perchè da quando lavoro (lontano 2008) non ho mai e dico mai comprato tutta sta roba. :asd:
ho comprato tutto :love:
- una memory stick da 16GB (sono pieno di SD classe 10, quindi lo spazio non è un problema, inoltre si possono scaricare le foto direttamente sul telefono liberando ulteriore spazio in caso di estrema necessità)
- Sony Alpha 5000lb
- borsetta in neoprene che calza a pennello in modo da limitare l'ingombro.
grazie @Darko :-*
e pure @Cire che in qualche modo contribuisce sempre :asd:
piesse: da quando mi sono iscritto a questo forum ho acquistato pezzi per aggiornare il mio computer, assemblato un secondo computer, e per questo devo ringraziare @Buntolo - comprato skyrim tuttocompreso + the witcher 1 e 2 + monaco e per questo ringrazio @shishimaru e gli scoppiati della compagnia giocante, ora è la volta della macchinetta fotografica... ma per chi lavorate? :asd:
specifico tutto ciò perchè da quando lavoro (lontano 2008) non ho mai e dico mai comprato tutta sta roba. :asd:
peccato che la figa non si compri, al massimo si affitta :lkof:
@zeek aspetta che ti venga la passione per le macchine e la figa...@Mind è già pronto. :asd::rotfl:
uhm e il fatto che i video siano a 24 fps? non è che poi sulla televisione mi vanno a scatti ehSempre che non fai un video di uno che cammina da sx verso dx, allora potresti avere dei problemi sulle TV smarze-
voleva essere una battuta? -.-uhm e il fatto che i video siano a 24 fps? non è che poi sulla televisione mi vanno a scatti ehSempre che non fai un video di uno che cammina da sx verso dx, allora potresti avere dei problemi sulle TV smarze-
uhm e il fatto che i video siano a 24 fps? non è che poi sulla televisione mi vanno a scatti eh
E intanto, mentre il buon @shishimaru cercail suo smartphone fotografico idealeun telefono che funzioni, il mondo fotografico disquisisce di full frame vs crop.
Io saranno anni che non scatto con la reflex, non ho provato neppure quella nuova che hanno preso i miei.Sei una cattiva persona.
Io quando provo a scattare col cellulare porcaputtanalagammabilanciamentoisorumoretempiandatiatroie. Quindi mi serve una Reflex.
Non sono una persona, sono Obama.
Ho anche finito le evoluzioni.,Punto e virgola. :lki:
Il corredo ideale per un fotografo è avere una montagna di figa
http://www.waclawwantuch.com/index.php
http://www.darlin.it/lifestyle/10-trucchi-lowcost-fotografare/Nel punto 4 si potrebbe usare direttamente la benzina.
Salve bambini .....
Ho da poco sostituito la mia eos 350d con una 7d , ho un ottica canon 17-40 f4 L , e canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM Stabilizzato.
Posterò qualche foto , per avere consigli , visto che sono nabbo.
Salve bambini .....
Ho da poco sostituito la mia eos 350d con una 7d , ho un ottica canon 17-40 f4 L , e canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM Stabilizzato.
Posterò qualche foto , per avere consigli , visto che sono nabbo.
Vai, posta
Nel frattempo ho trovato la mia macchina fotografica perfetta: la Phase One XF 100MP (https://www.phaseone.com/en/Products/Camera-Systems/XF100MP.aspx)
Due fotine al volo :lki:
(https://www.phaseone.com/~/media/NEW_WEB/P1000/Gallery/Drew-Alexander/100MP-alexander-image2lrgecopy.ashx)
(https://www.phaseone.com/~/media/NEW_WEB/P1000/Gallery/Drew-Alexander/100MP-alexander-image1lrgecopy.ashx)
Ah, la seconda è solo un crop al 100% dell'immagine di sopra :asd:
Salve bambini .....
Ho da poco sostituito la mia eos 350d con una 7d , ho un ottica canon 17-40 f4 L , e canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM Stabilizzato.
Posterò qualche foto , per avere consigli , visto che sono nabbo.
la 7d 420 dove? :omg:
ne compro 10
comunque visto che non merita tanto ,la mia 350d se abiti vicino con 35-40 te la cedo ;D
le montagne dietro ok meglio l'originale però i colori della terra e dell'erba han guadagnato parecchio :mki:Sono d'accordo :verovero:
chissà magari se trovo un po' di tempo faccio qualche esperimento, però per far bene ci vuole anche lì di perderci tempo e imparare..Vero. Io stesso non riesco a scattare quanto vorrei
invece per quanto riguarda gli errori sullo scatto secco? Non diventerò un fotografo ma se ci sono delle cose evidenti meglio saperlo, ormai mi hai messo la pulce ;DPiù che altro ci sono "errori" (parolone) di composizione, tipo oggetti tagliati, linee buttate un po' a caso con l'occhio costretto a viaggiare ecc.
Benvenuto nel favoloso mondo della fotografia. ;DBello! :ueue:
Occhi e macchina vedono in maniera diversa.
io ho una nikon f80 35mm e una d90
con 50 mm fisso e un 18-105
naturalmente vorrei aggiungere focali, ma per ora non posso.
vorrei un gran angolare , e teleobiettivo ..
sono su flickr .. se qualcuno vuole seguire, ed essere seguito..
Ma doc, cosa ne pensa del fatto i telefono hanno fotocamere sempre più minchiapaura? Ha senso comprare una macchinetta compatta per fare due foto accazzo quando si è in vacanza?Dipende. Se vuoi la foto da mettere su facebook o instacazzo, qualunque smartphone va bene.
Partiamo dal presupposto che i sensori fotografici dei cellulari sono la merda assoluta e che le lenti siano quanto di più imbarazzante ci sia in giro, a prescindere dai nomi più o meno importanti che ci stanno dietro.Ok quindi confermato. Mmmh...capisco che la stampa evidenzi molto di più difetti ma quindi stai dicendo che vedendo le cose a monitor, un normale monitor IPS d'oggi (e per normale non intendo un monitor dedicato alla fotografia, che sono parecchio costosi) non c'è differenza?
Se devi guardare la foto sullo schermo di un Cell e, al massimo, se non hai occhio allenato, sul monitor di un PC, allora va benissimo qualunque cellulare.
Se hai intenzione di scattare e stampare, allora no.
Qualunque compatta di medio profilo distrugge qualunque Cell.
Senza storie.
Quella sopra, invece, è una mirrorless con lenti intercambiabili di ottimo profilo, considerato il prezzo, si intende.
Qualcosa che si trova a metà tra una compatta media e una reflex di basso profilo
Considera che 12megapixel significa una risoluzione di 4000x3000, ben maggiore di quella di un monitor 4k.Ok... più che alla risoluzione io pensavo proprio ai colori. Più che altro pensavo che la differenza sia molto più apprezzabile (tra una macchina per quanto di basso prezzo e uno smartphone) con display "appositi" per fotografia, quelli che hanno tot bit di "profondità colore" e le sonde per la calibrazione. Tu hai un display di quel genere?
Ovvio che ci sono in gioco altri parametri, ma alla grossa è cosi.
La differenza tra macchina e cellulare c'è e un occhio allenato la vede subito.
...
Finchè si parla di foto fatte in ottime condizioni di luce quoto su tutto, appena la luce inizia a essere scarsina la differenza la nota chiunque.
Senza contare il fatto che al telefono manca lo zoom.
Sì, ma puoi cambiare obiettivo, avessi solo un 50 fisso saresti molto limitato. Alla fine se decidi di fare foto alle aquile ti puoi prendere un 300, col telefono vedi una macchiolina.
Sni, la possibilità di cambiare obiettivo non è solo per quello, vale anche per tutte le situazioni in cui il soggetto non è in posa o non è un oggetto. Non so se hai mai dovuto fare da fotografo per esempio a cresime o comunioni (o in chiesa in generale), dove hai poca libertà di movimento, tante foto da fare e poche possibilità di sbagliare.
Alla fine l'unico problema è proprio l'esempio che hai fatto tu: fotografia naturalistica.
I colori sono un problema quando stampi.Beh sono due problemi separati la stampa e la visione a schermo. Poi certo se uno ha un display della madonna e quando vuole una stampa fa stampare con cattiva qualità allora è un pirla. :asd:
Allora conviene calibrare il tutto.
Io uso una sonda da due spicci comprata usata su eBay.
Se ne trovano una marea.
Ma a vista schermo non tanto.
Siamo sempre lì: un occhio allenato riesce al volo, altri no
Ti piace saltare da un estremo all'altro.
No, sono strettamente correlati, invece. Se non hai un monitor calibrato bene poi, quando stampi, avrai risultati incongruenti.I colori sono un problema quando stampi.Beh sono due problemi separati la stampa e la visione a schermo. Poi certo se uno ha un display della madonna e quando vuole una stampa fa stampare con cattiva qualità allora è un pirla. :asd:
Allora conviene calibrare il tutto.
Io uso una sonda da due spicci comprata usata su eBay.
Se ne trovano una marea.
Ma a vista schermo non tanto.
Siamo sempre lì: un occhio allenato riesce al volo, altri no
Però i colori e la loro naturalezza sono importanti anche nella visione a schermo.
Certo che sono strettamente correlati! è che sembrava da come hai scritto che non dessi importanza alla visione a schermo
No, sono strettamente correlati, invece. Se non hai un monitor calibrato bene poi, quando stampi, avrai risultati incongruenti.
Se io creo la foto nella mia testa in un modo, scatto in un modo e la elaboro in un modo, poi voglio che venga fuori in quel modo.
L'obiettivo finale, per me, è sempre la stampa. Poi magari di 2000 foto ne stampo una sola, ma il processo è identico per tutte le foto che ho scattato, brutte, meno brutte e decenti che siano.
Ma a vista schermo non tanto.(sottointeso i colori)Dicevo separati nel senso che sono due "fasi" separate e ben distinte ed entrambe hanno fondamentale importanza per la riuscita finale.
No, no. Anzi, la visione a schermo è fondamentale, ma, a mio avviso, non rende reale giustizia alle foto, a differenza della stampa.Certo se l'obbiettivo è la stampa la visione a schermo è una fase fondamentale ed intermedia MA... come dici tu stesso anche molti appassionati alla fine stampano poco e finiscono per lavorare sulle foto a schermo e basta; ed ecco che la fase a schermo assume ancora più importanza.
A me la visione a schermo non basta, ecco. È solo una fase intermedia dello sviluppo della foto, finalizzata alla stampa.
La differenza è enorme, ma già c'è differenza nelli stesso monitor calibrato o no, per dire.Sì-sì infatti ci sono monitor che sono calibrati di fabbrica molto meglio di altri al di là della qualità del pannello. Poi sì bisognerebbe avere una sonda. Prima o poi... si piglierà
Non prendere questa decisione con leggerezza. Ricorda South Park :lki:La differenza è enorme, ma già c'è differenza nelli stesso monitor calibrato o no, per dire.Sì-sì infatti ci sono monitor che sono calibrati di fabbrica molto meglio di altri al di là della qualità del pannello. Poi sì bisognerebbe avere una sonda. Prima o poi... si piglierà
A parte il fatto che per me è tutta una supercazzola ma...https://www.youtube.com/watch?v=rLiqkXq3Obs
"tropicalizzata" :shocked: in particolare che cazzo vuol dire? Che fa particolarmente belle foto di gente che fa l'aperitivo sulla spiaggia ai tropici? :asd:
Cortesemente, parlate di quei sensori microscopici da un'altra parte.Non per fare il pignolissimo, ma qui si parla del corredo fotografico perfetto relativamente all'utilizzo, come dice il titolo.
Se volete sposto tutto in "I sensori della merda" :lki:
Resistente alle intemperie ;D@Darko Ah... tipo certificazioni IPVX dei parlofoni?
Nì.Resistente alle intemperie ;D@Darko Ah... tipo certificazioni IPVX dei parlofoni?
https://www.fotografiaindigitale.com/2017/11/22/le-differenze-tra-sensori-digitali-aps-c-full-frame/
Le differenze tra i sensori digitali APS-C e Full-Frame
@TonyWhite APS-c è il formato del 99% delle macchine fotografiche in circolazione ed è 1.5 volte più piccolo. Full frame fa riferimento al 35mm delle vecchie pellicole.
chi ha un account flickr ?? possiamo metterci in contatto.@GrEyOwL niente flickr, o meglio, ce l'ho ma usato praticamente zero.
amo fotograre quando ho tempo. feci un corso, ai miei tempi, quando esisteva solo la pellicola, presso la biblioteca del mio quartiere.
dopo di che sono un autoditatta, letto tante riviste tecniche e qualche libro. su amazon, se hai prime, trovi spesso delle occasioni per libri digitali gratis.
posso sapere quali motivi te lo hanno fatto scegliere ?chi ha un account flickr ?? possiamo metterci in contatto.@GrEyOwL niente flickr, o meglio, ce l'ho ma usato praticamente zero.
amo fotograre quando ho tempo. feci un corso, ai miei tempi, quando esisteva solo la pellicola, presso la biblioteca del mio quartiere.
dopo di che sono un autoditatta, letto tante riviste tecniche e qualche libro. su amazon, se hai prime, trovi spesso delle occasioni per libri digitali gratis.
Ho sempre preferito 500px per vari motivi
https://500px.com/darko82
Domani arriva la macchina fotografica :love:
Una macchina fotografica.Ah.... ok..
QuestaDomani arriva la macchina fotografica :love:
cosa ti sei comprato ?
bel giocattolino.. :sbav:@GrEyOwL su eglobalcentral.co.it a 886€ incluse spese, senza obiettivo, però.
dove l hai presa ?? prezzo ??
In questo momento la a7ii è la migliore FF rapporto qualità prezzo.intendevi la a7III ??
La a7ii ha qualcosina in più lato video, ma nulla che giustifichi la spesa di 2500€
Poi quando arriva, PRETENDO una recensione con tanto di foto ... XD
Intanto, per farvi capire la precisione del mirino:pipp:
Focus sulla M
(https://i.imgur.com/SkSjIz0.jpg)
i suoi raw sono riconosciuti e ben gestiti da darktable (anche se io uso rawtherapeeNessun problema. Sono ben gestiti già da tempo.
la batteria dura davvero poco, come mi hanno detto ??Assolutamente sì.
usando lenti diverse, e vecchiotte, ci sono aberrazioni o difetti particolari ??Al momento uso solo lenti m42 vecchiotte, non avendo lenti native per il sistema.