benveniubbo:qt:
Come da titolo, ciao a tutti belli e brutti, sono nuovo nuovissimo novizio - oramai più di la che di qua :falsofalso: :verovero: ( ben ritrovati :asdrule:)benarrivato hadz... :freddy:
Pen ritardato a bordo :ueue::lolcry:
Spamma più spesso, ok? Almeno quei 4 millimetri al giorno :lkof:Purtroppo con poco tempo e l'altro ubs ho accumulato "lavoro" arretrato :-[
114 114 114 114 114 114 post!
:omgonoz:
non mi ricordo di te, ma benvenuto :asd:Non fa niente, ma ti dico che sono quello quando si è registrato è stato banato da kimj, perché mi ha scambiato con un attacco dei "cinesi". :facepalm:
Questo foro è sempre più spammoso :asdrule: :sparta:È solo una tua impressione :lki:
come non darti non ragione? :lkof:Questo foro è sempre più spammoso :asdrule: :sparta:È solo una tua impressione :lki:
ahhhhh ora mi ricordo di te!povero hadz...
bot di merda!
:asd: :asd:
bentornato :tnz:
:ysy: :ysy: povero, vecchio e indifeso :asdrule:ahhhhh ora mi ricordo di te!povero hadz...
bot di merda!
:asd: :asd:
bentornato :tnz:
hadz, hai visto il tuo titoletto sotto il nick? :asd:
hadz, hai visto il tuo titoletto sotto il nick? :asd:Volevo proprio ringraziare (importante non diventare botable)
bot a sua voltaAdesso che l'ho sentita, di colpo mi manca nian cat :-X
https://www.youtube.com/watch?v=gvyEqv3iSQ8
non ho resistito a ripostarla :rotfl:
:nyan:
ho aggiunto un paio di emoticon :inchin:
:nyan:
ho aggiunto un paio di emoticon :inchin:
se non vi sta bene, cazzi vostri :addit:
con tutto quello che faccio per voi :@@@:
vado a farmi un giro
:spione:
:nyan:
ho aggiunto un paio di emoticon :inchin:
se non vi sta bene, cazzi vostri :addit:
con tutto quello che faccio per voi :@@@:
fate come se non ci fossi
:spione:
Uhm... Qualcuno chiami PCN!!!Picienneeeeeeeee.... PICIENNEEEEEEEEEEEE... mi sentiiiiiiiii?????
Uhm... Qualcuno chiami PCN!!!Picienneeeeeeeee.... PICIENNEEEEEEEEEEEE... mi sentiiiiiiiii?????
peccatoUhm... Qualcuno chiami PCN!!!Picienneeeeeeeee.... PICIENNEEEEEEEEEEEE... mi sentiiiiiiiii?????
No :lki:
Uhm... Qualcuno chiami PCN!!!Picienneeeeeeeee.... PICIENNEEEEEEEEEEEE... mi sentiiiiiiiii?????
:blah: :blah: :blah:Uhm... Qualcuno chiami PCN!!!Picienneeeeeeeee.... PICIENNEEEEEEEEEEEE... mi sentiiiiiiiii?????
Battuta già usata, aggiorna il repertorio :ts:
-.-Uhm... Qualcuno chiami PCN!!!Picienneeeeeeeee.... PICIENNEEEEEEEEEEEE... mi sentiiiiiiiii?????
Bentuonato hadz :squomtit:bentornati voi3!
Mi raccomando, sgnagnazinna abbestia :ueue:
tanto non ti caga nessuno :asd:Chi si rivede! Avevi le notifiche attive su sto topic @94-psy?
Guarda col necroposto come tornano. Necropostate abbestia, li richiamiamo tutti.non male come idea
si ma poi...
nada
tanto non ti caga nessuno :asd:Chi si rivede! Avevi le notifiche attive su sto topic @94-psy?
Io ho voluto fermarmi al diploma(click to show/hide)
tanto non ti caga nessuno :asd:Chi si rivede! Avevi le notifiche attive su sto topic @94-psy?
esatto
solo mi manca il tempo di aprire tutto e leggere tutto e commentare tutto :(
l'esame si avvicina, la strizza aumenta e l'incazzatura con i professori che non fanno le cose pure :asd:
in caso di domande posso sbobinare le slide del prof e approfondire, ma è molto tecnica la roba. bella ma fottutamente tecnica. ti faccio un esempio: le vecchie tv analogiche, c'era il PAL e il NTSC. il pal aveva molte più linee di scansione verticale di un'immagine rispetto a ntsc ed era a 25Hz il refresh dell'immagine (25 semi frame al secondo) perchè qua abbiamo una tensione di 230V a 50Hz (per evitare i disturbi si sfruttava questo trucchetto). in America, invece, avevano sì immagini più piccole (meno linee verticali implica un'immagine più piccola) ma un refresh rate di 30Hz. questo perchè la loro linea di alimentazione è a 110 (perchè hanno le prese non sicure e la 110 non uccide come la 220) a 60Hz
ah io sono per il DVB-T2 :asd:
Ti chiederei di spiegarmi per bene tutta la faccenda @94-psy visto che è interessante magari in un topic dedicato ma immagino sia "lunghetta" e probabilmente non hai tempo. Magari più in là finiti gli esami, a tempo perso, a rate, se sei disponibile.
pensa: o dimezzi la potenza usata in trasmissione per tenere lo stesso numero di canali o tenendo la stessa potenza trasmissiva, raddoppi il numero di canali. bello eh? :asd:
Apri una discussione in privata, così provi un po ad insegnare a utenti che non ne capiscono niente. Vedrai che tutti ti diranno sempre di si. :asd: :beer:pensa: o dimezzi la potenza usata in trasmissione per tenere lo stesso numero di canali o tenendo la stessa potenza trasmissiva, raddoppi il numero di canali. bello eh? :asd:
Visto i contenuti delle trasmissioni di oggi io dimezzo non solo potenza ma tutto e tuttti :asd: :asd: :asd: :asd: :yeah:
:ysy: :ysy: :ysy:
Apri una discussione in privata, così provi un po ad insegnare a utenti che non ne capiscono niente. Vedrai che tutti ti diranno sempre di si. :asd: :beer:
...Non ho capito, eri ironico ? Detesti il Dvb-t2? Perché?
ah io sono per il DVB-T2 :asd:
pensa: o dimezzi la potenza usata in trasmissione per tenere lo stesso numero di canali o tenendo la stessa potenza trasmissiva, raddoppi il numero di canali. bello eh? :asd:
Visto i contenuti delle trasmissioni di oggi io dimezzo non solo potenza ma tutto e tuttti :asd: :asd: :asd: :asd: :yeah:
...Non ho capito, eri ironico ? Detesti il Dvb-t2? Perché?
ah io sono per il DVB-T2 :asd:
Non lo so ma immagino che faremmo la fine dell america, ed è già brutto solo dirlo, da quel poco che ho capito, vedo, stanno copiando proprio il loro sistema, per cui essendo in italia saremmo messi molto peggio di adesso.Purtroppo pare che stiamo andando in quella direzione, se non peggio
Per semplificare, adesso alla tv, c è solo spazzatura e pubblicità, essendo che già paghiamo per la rai che a mio dire non fanno niente di interessante, la fininvest uguale, arriveremo a pagare ancora di più per vedere pubblicità e a volte rare qualcosa di interessante, che sia anche in 4k o superiore. Volevo solo trollare un pò.
Resto sempre per i consigli. :beer:
Pagare cosa?
Un servizio inesistente? Sì.
Pubblicità a morire? Sì.
Una TV spazzatura che scemonisce? Sì.
Che facessero la Rai criptata e chi vuole vederla, deve pagare.
Il pizzo è solo una truffa illegittima, ma così suona male. Meglio chiamarlo "canone"
voi state parlando del servizio televisivo offerto io dei vantaggi spettrali che si otterrebbe da una codifica audio/video più performante :asd:
sinceramente non so se si andrà sempre più in direzione america, soprattutto con gli sviluppi tecnologici. solitamente tirano fuori tante soluzioni ma di bassa qualità/contenuto :ysy:
ho in corso dei ragazzi stranieri (vietnamiti e indiani principalmente) e vi giuro che danno bene l'idea di come altri paesi siano a livello di studio indietro. l'india produce moltissimi ingegneri ma se prima avevo il sospetto che un calabrone fosse più sveglio, ora ne ho la certezza. ragazzi che copiano senza ritegno anche le cose che non sono richieste, ragazzi che non capiscono un cazzo ma l'esame lo devono fare lo stesso e lamentano i brutti voti. un mio professore ha preso da parte gli studenti stranieri e glielo ha detto: "qua siamo in italia, qua si studia, non è come da voi. niente appunti durante l'esame niente domande facilitate, se non studiate resterete qua per molti anni"
e l'indiana in questione a cui ha fatto un lavaggio speciale è una che rutta in classe a bocca aperta e si scaccola davanti alla platea :asd:
voi state parlando del servizio televisivo offerto io dei vantaggi spettrali che si otterrebbe da una codifica audio/video più performante :asd:
sinceramente non so se si andrà sempre più in direzione america, soprattutto con gli sviluppi tecnologici. solitamente tirano fuori tante soluzioni ma di bassa qualità/contenuto :ysy:
ho in corso dei ragazzi stranieri (vietnamiti e indiani principalmente) e vi giuro che danno bene l'idea di come altri paesi siano a livello di studio indietro. l'india produce moltissimi ingegneri ma se prima avevo il sospetto che un calabrone fosse più sveglio, ora ne ho la certezza. ragazzi che copiano senza ritegno anche le cose che non sono richieste, ragazzi che non capiscono un cazzo ma l'esame lo devono fare lo stesso e lamentano i brutti voti. un mio professore ha preso da parte gli studenti stranieri e glielo ha detto: "qua siamo in italia, qua si studia, non è come da voi. niente appunti durante l'esame niente domande facilitate, se non studiate resterete qua per molti anni"
e l'indiana in questione a cui ha fatto un lavaggio speciale è una che rutta in classe a bocca aperta e si scaccola davanti alla platea :asd:
Già, avevo capito che a te interessava sopratutto la tecnologia impiegata, e purtroppo ti devo dare ragione sui ragazzi (non tutti ) provenienti dal India. Da me è venuto lavorare uno che in vita sua non ha mai neanche tenuto un cacciavite in mano e parliamo di metalmeccanica, e la cosa secondo me più grave è il fatto che è presuntuoso a inverosimile e quando si tratta di assumersi delle proprie responsabilità quando ci sono degli errori non è mai stato lui. Per di più ha studiato qui in Italia. Hanno una marcia in più per quanto riguarda di stare senza famiglia e di imporsi ma di sostanza poca o niente. Non sto parlando in generale, ma solo di certi ahimè. Ecco li non so so se dare la colpa alla parte della cultura o cosa. Tornando in tema io preferisco stare leggermente indietro in tecnologia ma con più qualità in contenuti.
Mi rendo conto che detta così è vaga ma a grandi linee uno che ha fatto il medesimo percorso di studi di un altro ma 20-25 anni prima è meno ignorante più preparato e non di poco. (Non so se questo il caso eh)
...
uno che in vita sua non ha mai neanche tenuto un cacciavite in mano e parliamo di metalmeccanica, e la cosa secondo me più grave è il fatto che è presuntuoso a inverosimile e quando si tratta di assumersi delle proprie responsabilità quando ci sono degli errori non è mai stato lui. Per di più ha studiato qui in Italia. Hanno una marcia in più per quanto riguarda di stare senza famiglia e di imporsi ma di sostanza poca o niente...
Però @94-psy l'ultima notizia che ricordo a proposito dell'istruzione italiana è che gli studenti italiani in un serie di test erano risultati 27esimi su 28 in Europa. .-. Confrontarci con stranieri, qui a casa nostra, provenienti da paesi del secondo/terzo mondo paesi in via di sviluppo diciamo che non è l'ideale.
Purtroppo quando ci confrontiamo con quelli che dovrebbero essere i nostri "pari" le "prendiamo" alla stragrande.
...e una prova a favore di questo è: guarda nelle più grandi aziende al mondo (qualcomm, intel e simili), ai vertici alti trovi sempre almeno un italianoSì e anche nel mondo dello spettacolo. Quasi qualsasi film serie tv nei titoli di coda i cognomi italiani ci sono. Mi chiedo però quanti siano italo-americani di seconda terza (o quarta pure) generazione. Che ce ne siano di "nuovi", nuova recente/issima immigrazione, "fuga di cervelli" e quant'altro non ci piove.(anzi, è notoriamente un bel problema).
aggiungo un articolo appena trovato che aiuta a fare un quadro sulla situazione delle università italiane:
https://www.corriere.it/scuola/universita/cards/gli-universitari-italiani-studiano-30percento-piu-media-europea/italiani-sgobboni_principale.shtml
in molte cose concordo :asd:
aggiungo un articolo appena trovato che aiuta a fare un quadro sulla situazione delle università italiane:Dati interessanti ma non è una comparativa con altri studenti è tutta "interna" al nostro paese.
https://www.corriere.it/scuola/universita/cards/gli-universitari-italiani-studiano-30percento-piu-media-europea/italiani-sgobboni_principale.shtml
in molte cose concordo :asd:
aggiungo un articolo appena trovato che aiuta a fare un quadro sulla situazione delle università italiane:Dati interessanti ma non è una comparativa con altri studenti è tutta "interna" al nostro paese.
https://www.corriere.it/scuola/universita/cards/gli-universitari-italiani-studiano-30percento-piu-media-europea/italiani-sgobboni_principale.shtml
in molte cose concordo :asd:
https://www.repubblica.it/scuola/2016/12/06/news/ocse_scuola_studenti_nord_e_sud-153559264/ qui non sulle università ma sulla preparazione dei ragazzi di 15anni, del 2015. Indietro ma qualche segno di miglioramento.
voi state parlando del servizio televisivo offerto io dei vantaggi spettrali che si otterrebbe da una codifica audio/video più performante :asd:
sinceramente non so se si andrà sempre più in direzione america, soprattutto con gli sviluppi tecnologici. solitamente tirano fuori tante soluzioni ma di bassa qualità/contenuto :ysy:
ho in corso dei ragazzi stranieri (vietnamiti e indiani principalmente) e vi giuro che danno bene l'idea di come altri paesi siano a livello di studio indietro. l'india produce moltissimi ingegneri ma se prima avevo il sospetto che un calabrone fosse più sveglio, ora ne ho la certezza. ragazzi che copiano senza ritegno anche le cose che non sono richieste, ragazzi che non capiscono un cazzo ma l'esame lo devono fare lo stesso e lamentano i brutti voti. un mio professore ha preso da parte gli studenti stranieri e glielo ha detto: "qua siamo in italia, qua si studia, non è come da voi. niente appunti durante l'esame niente domande facilitate, se non studiate resterete qua per molti anni"
e l'indiana in questione a cui ha fatto un lavaggio speciale è una che rutta in classe a bocca aperta e si scaccola davanti alla platea :asd:
Già, avevo capito che a te interessava sopratutto la tecnologia impiegata, e purtroppo ti devo dare ragione sui ragazzi (non tutti ) provenienti dal India. Da me è venuto lavorare uno che in vita sua non ha mai neanche tenuto un cacciavite in mano e parliamo di metalmeccanica, e la cosa secondo me più grave è il fatto che è presuntuoso a inverosimile e quando si tratta di assumersi delle proprie responsabilità quando ci sono degli errori non è mai stato lui. Per di più ha studiato qui in Italia. Hanno una marcia in più per quanto riguarda di stare senza famiglia e di imporsi ma di sostanza poca o niente. Non sto parlando in generale, ma solo di certi ahimè. Ecco li non so so se dare la colpa alla parte della cultura o cosa. Tornando in tema io preferisco stare leggermente indietro in tecnologia ma con più qualità in contenuti.
tra tutorial online e gente in classe son diventato globale a giudizio
beh diciamo solo una cosa, ci sarebbe da scollegare il contenuto alla tecnologia: migliorando la tecnologia ti migliora la qualità visiva. con l'analogico avevi poco più di 600 righe in scansione verticale ora hai il fullHD. il contenuto è dovuto a chi fa programmi. se tornassimo all'analogico, il grande fratello e xfactor non te li caverebbe nessuno, solo avresti meno scelta e l'obbligo di guardarli :asd:
beh alla fine gli asini ci sono ovunque, italia o estero, io ho solo avuto la sfiga di beccarli tutti indiani :asd:
per la tv è che il contenuto scarseggia da tempo, ma se anche fossimo rimasti all'analogico, scarseggerebbe lo stesso :ysy:
Io trovo l' offerta del digitale terrestre, in itaglia, buono . girando per l' europa, non ho visto una cosi grande scelta di canali liberi.è questo il problema, anche calando il numero di canali il servizio sarebbe uguale, penoso :ysy:
In linea di massima, sono anche favorevole al canone. Certo, una volta facevano più televisione di servizio pubblico. Oggi è una ciufeca
Io trovo l' offerta del digitale terrestre, in itaglia, buono . girando per l' europa, non ho visto una cosi grande scelta di canali liberi.è questo il problema, anche calando il numero di canali il servizio sarebbe uguale, penoso :ysy:
In linea di massima, sono anche favorevole al canone. Certo, una volta facevano più televisione di servizio pubblico. Oggi è una ciufeca