ho fatto così seguendo l'uso dell'epoca da ritrovamenti pervenuti dicimo che questo è il ssitema più facile e con meno lavoro per ottenre il risultato stabile indi probabilmente il più diffuso.
ma sì, quello che intendevo io era una cosa diversa da quello che hai fatto tu, non che sia meglio o più facile o che ci perdi più tempo, questo poi dipende da molte altre cose, è semplicemente una cosa divesa.
secondo me è meglio farsi fare un buon letto tipo il tuo da un falegname che andare a comprare un letto caccoso in negozi tipo ikea. se il letto dell'ikea ti si rompe nel 90% dei casi puoi solo buttarlo via, mentre tipo quello che hai fatto te, prima di tutto ti dura un botto (se poi usavi altri tipi di legno sarebbe stato più solido, ma poi ti veniva a costare di più e la lavorazione è un pelino più difficile e a volte anche rischiosa per gli attrezzi) e poi se ti si rompe basta sostituire quel pezzo. questa è la fregatura del falso risparmio che la gente non vede.