capito. mi informo meglio su questa cosa, ma mi pare un sistema molto più semplice (oltretutto, così ogni disco ha i suoi cicli di lettura e scrittura)
domanda: il case (e la mobo) consentono la termoregolazione delle ventole?
Io sul fisso non ho mai avuto due sistemi operativi sul solito disco (tranne che per la transizione XP -> 7) ed ho avuto molti meno problemi che coi portatili, dove ho sempre avuto un disco singolo, ma tra poco passerò a doppio SSD mSATA.
Il case non ha termoregolazione, quello dipende da ventole e scheda madre.
Le ventole incluse nel case e le arctic F12 su amazon hanno connettori a 3 pin che non consentono regolazione della velocità.
Se vuoi la regolazione della velocità devi prendere le 4 pin/PWM.
3 pin:
http://www.amazon.it/ARCTIC-F12-molteplice-estremamente-silenzioso/dp/B002KTVFTE4 pin:
http://www.amazon.it/ARCTIC-F12-PWM-PST-funzionalità/dp/B002QVLBM2/
ps: compra anche 2 di questi
http://www.amazon.it/InLine-33433-cavo-di-alimentazione/dp/B000KKMB0M/Mi pare di aver capito che la Asrock H97 abbia 2 connettori ventola per CPU, 2 per il case, 1 per non so cosa. Teoricamente si potrebbe usare 1 connettore CPU ed uno "non-so-cosa" per le 2 ventole aggiuntive ma puoi semplicemente prendere quei cavetti ed amen.
Io prima di comprarli usavo delle graffette isolate con un po' di nastro, funzionavano da dio.
Comunque per il case non mi preoccuperei più di tanto, con 4 ventole a ~1000 giri non ci saranno problemi, c'è solo da decidere come disporle (pressione positiva o negativa) ma ci penseremo quando avrai il computer davanti.
Penso che per te il PWM serva solo su processore e scheda video e già ci sono.