Io non ho ancora una distro fissa, negli ultimi tempi ne ho provate un pò, per vedere come mi ci trovavo. Ai tempi usavo Mageia 2, che mi è morta dopo che se è andata via la luce spegnendomi di botto il pc. Si avviava, ma non funzionava più niente. Poi ho provato X-Light Mind Debian che andava bene, finchè non ho lanciato un comando che non dovevo lanciare (consigliato dallo stesso sistema). Poi ho provato openSUSE che andava bene fino a che, per misteriose circostanze, l'audio ha smesso di funzionare. Ho provato di tutto, ho spulciato la documentazione sul sito della distro, ma niente da fare. Quindi ho cambiato e sono passato a Fedora, su cui sono tutt'ora. Mi ci trovo abbastanza bene, a parte che il microfono integrato nel notebook funge dimmerda, e devo usarne uno esterno.