Devi sempre avere il cavalletto per essere preciso, non riesci a prendere le cose al volo...non so, non mi ispira molto.
Btw, sbaglio o sta ritornando in voga il rullino?
No, mica il cavalletto è obbligatorio.
È utile tanto quanto per una reflex.
Se usi un mirino a pozzetto (quello che guardi dall'alto, per capirci), sei molto preciso.
Altrimenti non è diverso da una reflex qualunque.
Sta tornando nel senso che ti rendi conto che alla fotografia attuale manca un po' di personalità, mentre il rullino permette di incidere di più in fase di scatto e sviluppo.
Sì, ok, ci sono photoshop e lightroom o simili, ma il fascino dello sviluppo totale della pellicola è inarrivabile
L'unica rottura è il sistema di valutazione dell'esposizione che è profondamente diverso da quello attuale