Riassumendo:
Più il diaframma è aperto (numero basso) meno profondità di campo hai (quindi sfondo sfuocato).
Il diaframma aperto però fa entrare più luce, quindi abbassi il tempo di esposizione ed eviti le foto mosse.
L'iso sgrana paurosamente dai 400 in su.
Quindi: foto veloci (sport, animali ecc...) diaframma aperto (il giusto)
Foto panoramiche: diaframma chiuso (e casomai cavalletto se non c'è abbastanza luce
Foto notturne: cavalletto, telecomando e pazienza