Analizzando le vostre perplessità, mi rendo conto che alcune sono più frutto di "gusto personale" che non di errori tecnici.
Il che va bene, ci mancherebbe.
Ma, al momento, sono più interessato al lato "tecnico", perché è quello che si può imparare e correggere.
Del resto prendo nota e al prossimo scatto se ne tiene conto

Cominciamo col crop della testa. Che piaccia o no, è una scelta, non è casuale:

Per quanto riguarda la composizione, quindi centrature, gestione degli spazi ecc, sia
@Buntolo che
@TonyWhite avrebbero preferito una composizione di tipo centrato, mentre io ne ho preferita una sulla regola dei terzi, per poi adattarla alle caratteristiche del corpo umano, che non è una struttura rigida, come un paesaggio.
Una delle regole, quando si scatta in posa, è, infatti, "se si può piegare piegalo".
Per questo il viso piegato, le mani piegate, il busto non perfettamente in linea ecc.
Una cosa su cui avrei potuto spingere è proprio il busto, per rendere l'effetto più dinamico.
La lanterna, invece, doveva essere assolutamente più a centro e più alta, rispetto al bordo.
Poi ci sono problemi con le luci (il flash sull'occhio, la temperatura della luce che non è uniforme), gli ISO troppo alti (troppo rumore), un leggero front-focus (ma scattare al buio implica fuoco manuale e non è semplicissimo) e tante altre cosucce che si dovrebbero gestire meglio.
È una foto piena di difetti tecnici, da correggere nel prossimo ritratto. Indubbiamente
