La macchina è fissa al centro, ma ruota su se stessa da destra a sinistra, o viceversa.
Poi, sempre tenendola ferma nello stesso punto, ruota verso il basso o verso l'alto e di nuovo, da destra a sinistra.
E così, fino a quando non hai coperto l'area che ti interessa.
Ogni quadrato della griglia è un singolo scatto.
È come fare una panoramica, ma con un soggetto che non è necessariamente un panorama.
Qui un video che spiega meglio la tecnica e i motivi per usarla.
Ho messo dal minuto 7:21 perché spiega meglio la tecnica specifica, ma il video è fatto bene e merita tutto
Altro video molto semplice:
Questa è un'animazione che mostra i vari scatti di una versione semplificata del Brenizer (su un'unica riga, ma non cambia il concetto)
