Capisco. Io invece sono fissato con la geometria, quindi ho:
- Preso lo screen da G+
- Ritagliato l'avatar in un quadrato strettissimo con Gimp, senza modificare la risoluzione
- Importato su AutoCAD (è l'unico CAD che attualmente mi funziona su un 64 bit)
- Ricostruito le linee guida e le costruzioni base delle relative forme, in modo che sia tutto speculare e uniforme
- Esportato in dxf e ricalcato su Inkscape su un foglio da 512 px con avatar da 500 px centrato nell'immagine
Se vuoi correggere il tuo vettoriale, puoi ridurre i punti del tracciato vicino i bordi deformati e "spigolarli". No Cire, non è un termine culinario.