io di sti bitcoin non ci ho mai capito una ceppa, non mi sono mai interessato per niente. come funziona la cosa?
Basati su crittografia (sha256 per essere precisi).
In pratica, i soldi assegnati ad ogni indirizzo sono memorizzati da parte di tutti quelli che partecipano, con un programma acceso che scarica continuamente le nuove transazioni, e verifica che siano state rilasciate da chi possiede la chiave privata di quell'indirizzo (e quindi è il possessore dell'indirizzo). I nuovi bitcoin vengono generati trovando un hash sha256 che abbia un certo numero di 0 come prime cifre, a seconda della difficoltà del network. La difficoltà è ricalcolata ogni tot blocchi a seconda di quanto tempo è servito per calcolare i precedenti (per fare in modo che negli anni ci voglia sempre lo stesso tempo per generare lo stesso numero di bitcoin).
In pratica, questo. I bitcoin all'inizio erano minati con le cpu, poi hanno portato alle GPU incrementando di decine di volte la velocità (e quindi la difficoltà), ora penso usino FPGA, e dovrebbero arrivare tra poco gli ASIC raggiungendo il limite teorico penso (a meno che non facciano un computer quantistico apposta

)